
A metà aprile è stata ufficialmente costituta la Comunità Energetica Novella Società Cooperativa, nata grazie alla partecipazione di sei soci fondatori.
A metà aprile è stata ufficialmente costituta la Comunità Energetica Novella Società Cooperativa, nata grazie alla partecipazione di sei soci fondatori.
Nido “in tedesco” a Ruffrè-Mendola: il bilancio dei primi 6 mesi
Bilinguismo, continuità con la scuola dell’infanzia, outdoor education: sono queste le caratteristiche dell’offerta educativa innovativa con la quale il piccolo paese della Val di Non combatte lo spopolamento e investe sul futuro. Aperto a marzo, dopo la pausa estiva, il nido gestito dalla cooperativa sociale La Coccinella si prepara a riaprire a settembre. L’assessore Contu: “i numeri sono ancora piccoli, ma siamo convinti che questa sia la strada giusta perché coniuga, ottimizzando le risorse, il sostegno alle giovani famiglie e l’offerta educativa di qualità con le politiche di sviluppo del territorio”.
Fondazione Cassa Rurale di Trento guarda al domani e sostiene i progetti del 2023
I progetti devono essere di carattere sociale, culturale, scientifico. Per ogni area è destinato un importo di venticinquemila euro. Ancora un mese e mezzo di tempo per presentare la richiesta.
Partono gli “Incontri in famiglia” della Cassa Rurale Valsugana e Tesino
Una serie di occasioni informative a disposizione di Soci e Clienti e non solo, per garantire a tutti informazione economico-finanziaria di qualità spaziando in tutti gli ambiti, anche quello dell’ attualità.
Fondazione Cassa Rurale di Trento premia con tre Borse di Studio i giovani cervelli
I giovani laureati che intendono presentare la propria candidatura per l’assegnazione di una delle tre borse di studio istituite dalla Fondazione hanno tempo fino al 31 ottobre.
Costi energetici insostenibili alla Famiglia Cooperativa Vallagarina
C’è preoccupazione nelle parole del presidente Stefano Libera a capo del consiglio di amministrazione della cooperativa di consumo con oltre 120 anni di storia.
La Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo festeggia l’inizio della scuola
“In attesa del… Primo giorno di scuola” edizione 2022
Al via la nuova edizione del Master GIS
Il Master universitario in Gestione di Imprese Sociali, targato Euricse ed Università di Trento, è ai blocchi di partenza con un’interessante novità.
Il bando con risorse PNRR riguarda gli interventi di protezione e valorizzazione architettonica e paesaggistica
Sono aperti i termini per le richieste di contributo rivolte a imprese turistiche, commerciali e dei servizi.
Alcuni giorni fa è stato consegnato il riconoscimento della cooperativa di consumo. Per il 2022 è assegnato all’Associazione “Un cuore per le donne”.