News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
01 dicembre 2023

Edilizia 4.0:  costruire il futuro per vivere meglio 

La digitalizzazione dei processi e gli effetti del repentino cambiamento climatico interrogano anche i professionisti del costruire le abitazioni, che dovranno essere progettate in maniera digitale e sapersi adattare agli eventi atmosferici più estremi. 

Al Dipartimento di Economia dell’Università di Trento un convegno organizzato dal Polo Edilizia 4.0 per esplorare il cambiamento nell’edilizia. 

Il presidente di Polo Edilizia 4.0 Germano Preghenella presenta il progetto di valutazione della maturità digitale delle imprese edilizie, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria vigile ambientale e meccanica dell’Università di Trento. 

Tutte le news

Pagina 1 di 260
01 dicembre 2023
L’assessore Tonina ha fatto visita al Punto d’Incontro
L’assessore è stato accolto dal direttore dell’ente fondato da don Dante Clauser, Mattia Civico, ed ha incontrato anche il presidente, Osvaldo Filosi, ed il dottor Pierluigi Torboli, già responsabile dell’U.O. di Pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento e medico volontario dell’ente.
01 dicembre 2023
A Cloz raddoppia il punto vendita della Famiglia Cooperativa Val di Non

Salto di qualità della filiale della Famiglia cooperativa Val di Non a Cloz. Stamani è stato inaugurato il nuovo negozio con insegna Conad City, frutto di un accordo con la Cassa Rurale Novella Alta Anaunia che ha ceduto l’’immobile. La superficie di vendita è passata da 100 a 230 metri quadretti, realizzata nel tempo record di cento giorni con un investimento di un milione di euro. La Famiglia Cooperativa chiude con un fatturato record dii 32 milioni di euro, con un incremento che sfiora il 10%. 

01 dicembre 2023
Donne, l’educazione finanziaria come premessa per essere libere
In Italia 7,5 milioni di donne non lavorano, non hanno un conto corrente e non dispongono di un bancomat. Solo il 54% delle donne ha un’occupazione, contro il 73% della Germania. Una su cinque lascia il lavoro alla nascita del primo figlio. Eppure, l’indipendenza economica è la chiave per raggiungere la libertà. Dal convegno di oggi, organizzato dall’Associazione Donne in Cooperazione, tante testimonianze ed un unico consiglio corale: servono educazione finanziaria, formazione e reti di supporto.
30 novembre 2023

“Tutto nuovo a Cavalese”. Inaugurato il punto vendita della Famiglia Cooperativa

Taglio del nastro, stamani, del negozio di Piazza Battisti della Famiglia Cooperativa di Cavalese. Settantacinque giorni di lavoro per riconsegnare a soci e clienti un punto vendita ammodernato negli interni e potenziato nell’offerta al consumatore sia per la parte alimentare e sia per l’extralimentare.

29 novembre 2023
Agraria Riva del Garda presenta il bilancio dell’esercizio 2022-2023
L’anno sociale per la società cooperativa trentina si è chiuso registrando diversi risultati positivi: per la prima volta il fatturato supera i 15 milioni di euro. La vendemmia 2022 dei soci ha visto un + 34% in termini quantitativi. Ottima è stata anche la produzione di olio.
29 novembre 2023
Cavit: i soci hanno approvato il bilancio consolidato 2022/23 del Gruppo

Si è svolta presso il Centro Congressi di Riva del Garda, l'Assemblea annuale dei Soci Cavit che ha ratificato il bilancio consolidato del Gruppo relativo all'esercizio 2022–2023, chiuso a maggio 2023.

27 novembre 2023
Seppi nuovo presidente Apot

L’assemblea dei soci ha espresso il nuovo Consiglio d’Amministrazione. Ernesto Seppi eletto presidente: “Le complesse sfide dello scenario attuale impongono una regia unica nel rispetto della pluralità degli interessi”.

24 novembre 2023
Casse Rurali, il valore della prossimità. Un modello vincente e insostituibile di relazione con il territorio
Per i 125 anni dalla nascita della Cassa Rurale Vallagarina, un convegno organizzato in collaborazione con la Federazione esplora la capacità delle banche cooperative di mettersi in relazione con il proprio territorio a servizio della comunità. Sul palco qualificati relatori provenienti dal mondo bancario, università e impresa.

Simoni: negli anni abbiamo costruito un modello vincente e insostituibile, da difendere senza darlo per scontato.
23 novembre 2023
Mets e Concast insieme per il progetto e il film “Contadini di frontiera - Grenzbauern”
Sabato 25 novembre alle 13.30 al METS-Museo etnografico trentino San Michele si presenta il progetto e il film “Contadini di frontiera -Grenzbauern” realizzato grazie al convinto sostegno di CONCAST, Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.

inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.

inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!