News
Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
14 novembre 2025
Identità, comunità e innovazione al centro del futuro del turismo montano
Si è conclusa oggi al MUSE di Trento la XXVI edizione della BITM – Le Giornate del Turismo Montano, manifestazione promossa da Confesercenti del Trentino con il supporto delle categorie economiche e degli enti legati al turismo montano.
13 novembre 2025
Tonina: "Autonomia, cooperazione e volontariato per dare risposta alle fragilità”
“Autonomia, cooperazione e volontariato possono fare la differenza nel dare risposte ai più fragili, ma è necessario fare gioco di squadra”.
25 ottobre 2025
Cooperazione e autonomia, le fondamenta di un futuro condiviso
Al Teatro Parrocchiale di Fiavè, una tappa del Tour dell’autonomia de Il T Quotidiano.
08 agosto 2025
“La Cooperazione tra ieri e oggi” a Dasindo
Nel cuore dell’estate e nel territorio del Lomaso si rinnova l'appuntamento con la Festa dell'Agricoltura/Palio 7 Comuni.
08 agosto 2025
Cooperazione Trentina a sostegno del popolo palestinese
Il consiglio di amministrazione della Federazione Trentina della Cooperazione ha approvato all’unanimità un documento che condanna l’operazione di pulizia etnica perpetrata dal governo israeliano e ogni forma di terrorismo messa in atto da Hamas. Il testo ribadisce l’impegno per la promozione della pace e dei diritti umani, nel pieno rispetto del diritto internazionale. Simoni: “lanciare segnali chiari di pace è un dovere morale: fermare questa guerra al più presto è una responsabilità collettiva”.
28 maggio 2025
La scuola alberghiera di Tesero crede nel valore della Cooperazione
La Famiglia Cooperativa di Cavalese ha siglato un importante protocollo d'intesa con la Scuola Alberghiera di Tesero, un accordo destinato a rafforzare il legame tra il mondo dell'istruzione e quello del lavoro sul nostro territorio.
23 maggio 2025
Il desiderio come motore di innovazione
Il desiderio, spiegano gli autori del saggio “Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale”, è quel surplus capace di rendere possibile l’impossibile: “la creazione di valore ha bisogno tanto di competenze quanto di significati”, sottolineano. “Il desiderio è il meccanismo generativo di qualsiasi innovazione”.
08 maggio 2025
Al via l'edizione 2025 del corso per revisori cooperativi: un'opportunità di crescita per il settore della cooperazione
La Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol e le Province Autonome di Trento e Bolzano, in collaborazione con le principali associazioni provinciali rappresentative del mondo cooperativo, promuovono l’edizione 2025 del Corso per Revisori Cooperativi
10 aprile 2025
La Cooperazione in Trentino: sfide e cambiamenti secondo il Rapporto Euricse
Lo studio esamina la dimensione del comparto al 2023 e il suo ruolo centrale nell’economia provinciale. Focus su giovani e sostenibilità ambientale.
01 aprile 2025
Lavoro in agricoltura: sicurezza, diritti e cooperazione al centro del dibattito
Nel corso dell’ottavo Congresso della FAI CISL, l'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, Achille Spinelli, è intervenuto sul tema del lavoro in agricoltura, sottolineando un approccio attento alle esigenze di imprese e lavoratori.
22 gennaio 2025
Il modello SIEG per il rilancio delle aree montane
L'audizione alla Camera dei Deputati
23 dicembre 2024
Cooperazione: più sostegni per le attività di formazione a scuola
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Mario Tonina, ha approvato i nuovi criteri per i sostegni alle attività formative finalizzate a promuovere la cultura e lo spirito cooperativo nelle scuole superiori in Trentino.
13 dicembre 2024
Cooperazione agricola italiana: un motore economico e sociale da 46 miliardi di euro
Con un fatturato di 46 miliardi di euro nel 2023, oltre 106.000 lavoratori impiegati e una base di 690.000 soci, le cooperative agricole si confermano un pilastro del settore agroalimentare.
05 luglio 2024
Giornata Internazionale delle Cooperative 2024
“Le cooperative costruiscono un futuro migliore per tutti”.
13 giugno 2024
“Nuovi sguardi sulla Cooperazione”. Ieri sera al Bicigrill di Castelnuovo Valsugana
La serata ha segnato la tappa conclusiva della seconda edizione del progetto “Officina Cooperazione” promosso da Valtes - Fondazione della Cassa Rurale Valsugana e Tesino.