
News
Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

01 aprile 2025
Lavoro in agricoltura: sicurezza, diritti e cooperazione al centro del dibattito
Nel corso dell’ottavo Congresso della FAI CISL, l'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca, Achille Spinelli, è intervenuto sul tema del lavoro in agricoltura, sottolineando un approccio attento alle esigenze di imprese e lavoratori.

05 marzo 2025
Intelligenza artificiale. Focus Censis Confcooperative
Gardini «Sale il Pil +1,8% entro il 2035, ma scende il lavoro 6 milioni di posti a rischio. L’IA sia al servizio delle persone e non viceversa».

23 gennaio 2025
Il Part-time fra luci e ombre
Nato nei paesi del Nord Europa per favorire la partecipazione delle donne al mondo del lavoro, lo strumento del part-time ha evidenziato negli anni alcune criticità che hanno penalizzato proprio la componente femminile.

15 ottobre 2024
Castel Thun, 12mila metri di nuove aree esterne: il grande lavoro del Progettone
Oltre 12mila metri quadri di nuova superficie aperta al pubblico negli spazi esterni di Castel Thun.

05 ottobre 2024
Stati generali del welfare. Criticità e strategie per il lavoro del futuro
Dialogo intergenerazionale, pari opportunità, prospettiva di medio lungo termine, sostegno al ruolo e al senso dell’impegno professionale. Queste le principali direzioni da intraprendere per le organizzazioni del Terzo Settore alle prese oggi con la crisi del lavoro.

02 ottobre 2024
Stati generali del welfare. Si parlerà del valore del lavoro tra equivoci e pregiudizi
Sabato 5 ottobre a Trento rappresentanti del Terzo Settore, locale e nazionale, del mondo delle istituzioni, delle imprese, dei sindacati e della cultura, discuteranno del futuro del lavoro sociale, professionale e volontario. Tra gli ospiti la scrittrice Lidia Ravera e lo storico della mentalità e saggista Francesco Filippi.

25 giugno 2024
Risto3, misura straordinaria per le dipendenti e i dipendenti, ad integrazione di quanto previsto dal nuovo CCNL
Buoni spesa per le 1.150 persone che lavorano in cooperativa in risposta al mancato rinnovo contrattuale degli ultimi due anni, in aggiunta agli aumenti previsti dal nuovo CCNL, che porteranno ad una crescita del 10% dei costi del personale entro il 2027

05 giugno 2024
Lavoro e motivazioni, nuove strategie possibili per affrontare il problema della carenza di personale
Se ne è parlato ieri al convegno organizzato ieri da Consolida con due fra i più grandi esperti nazionali del tema: il giuslavorista Francesco Seghezzi, presidente di Adapt, e Luca Solari, professore dell’Università degli Studi di Milano

29 gennaio 2024
Contratto coop sociali: bene il riconoscimento del lavoro sociale, preoccupazione per la sostenibilità delle imprese
Il vicepresidente Monfredini: «Esprimiamo soddisfazione per il rinnovo, che ci aiuta a qualificare il nostro lavoro e a renderlo maggiormente attrattivo, ma siamo al contempo preoccupati sul piano del reperimento delle risorse necessarie a sostenerlo».

05 aprile 2023
Giovani pronti al cambiamento
Una settantina di studenti e studentesse delle superiori si stanno preparando per presentare, alla 18esima edizione del Festival dell’Economia di Trento, la loro visione sul mondo del lavoro che li aspetta.

17 marzo 2023
"Il Progettone un unicum a livello nazionale", così l'assessore Spinelli a Rovereto
L'assessore provinciale al lavoro, Achille Spinelli era a Rovereto, per incontrare il personale del Progettone assegnato al Museo Civico e alla Campana dei Caduti.

29 luglio 2022
Lavora in agricoltura, vivi il Trentino: proseguono le candidature
La campagna mira a incentivare l’occupazione nel settore, promuovendo un’esperienza di lavoro nei diversi ambiti del mondo agricolo, dalla raccolta frutta e vendemmia, alla coltivazione di frutteti e vigneti, dai piccoli frutti, all'allevamento e cura del bestiame.

18 maggio 2022
Villa Maria cerca infermieri
La cooperativa sociale, con sede a Calliano, è in grado di assicurare un trattamento economico superiore a quello previsto dal Ccnl, attenzione alla conciliazione lavoro-casa e collaborazione nell'eventuale ricerca di un alloggio. Saranno valutate anche domande di assunzione con disponibilità a tempo determinato.

30 marzo 2022
Lavorare in cooperativa? Proviamoci con pochi click
Sul portale cooperazionetrentina.it è ora disponibile una pagina dedicata alla raccolta di domanda e offerta di lavoro nel movimento cooperativo. Un servizio nato per incrociare esigenze e possibilità di lavoro qualificato sul territorio.

04 marzo 2022
Patto per il Lavoro: siglato oggi da Provincia, categorie economiche e parti sociali
Il documento fa proprie le proposte emerse a conclusione degli Stati generali del Lavoro, con particolare attenzione a giovani, donne, persone a rischio esclusione (con la riforma del Progettone) e digitalizzazione.