
Doppio appuntamento per l’istituto di credito cooperativo. Assemblea straordinaria per aggiornare lo Statuto e assemblea del sociale per valorizzare una componente di particolare significato del territorio e per il territorio dell’Alta Valsugana.
Doppio appuntamento per l’istituto di credito cooperativo. Assemblea straordinaria per aggiornare lo Statuto e assemblea del sociale per valorizzare una componente di particolare significato del territorio e per il territorio dell’Alta Valsugana.
E’ in calendario sabato 11 febbraio alle Viote del Bondone, scenario pronto ad accogliere chi vorrà vivere una giornata tra natura e sport.
Oggi è stata ufficializzata l’intesa che vede il Caseificio degli Altipiani e del Vezzena affidare al Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini, la commercializzazione del suo prodotto di punta, il Vezzena, e dell’Asiago DOP di montagna che entreranno così a far parte della gamma del Gruppo Formaggi del Trentino.
Taglio del nastro della sede collocata in Lungo Leno Sinistro a Rovereto della cooperativa sociale nata dalla fusione delle cooperative sociali Il Ponte e Iter.
Nidi d’infanzia, l’impegno delle cooperative a favore delle lavoratrici
Da gennaio 2022 le cooperative stanno anticipando le risorse per l’adeguamento contrattuale delle educatrici
Dal 1° febbraio operativa la Cassa Mutua Valsugana e Tesino APS – Associazione di Promozione Sociale
Tutti possono aderire alla nuova Cassa Mutua: soci e clienti della Cassa Rurale Valsugana e Tesino e anche coloro che non lo sono, residenti nel territorio.
In Piazza Duomo alle 18 Cerimonia Ufficiale di Apertura della 50.a edizione.
Comunità intraprendenti: le diverse risposte della comunità attiva alle sfide future
Le economie di prossimità su base comunitaria, forme auto-organizzate di imprenditorialità locale virtuosa, sono al centro del rapporto di Euricse, primo in Italia su questa tematica, che è stato presentato all’Università di Trento venerdì 20 gennaio.
In questa circostanza sono stati consegnati i diplomi ai corsisti che hanno frequentato il Master Universitario in Gestione di Imprese Sociali nell’anno 2021-22, l’iniziativa formativa targata Euricse e Università di Trento avviata nel 1995.
Luca Riccadonna confermato presidente dell’Associazione Giovani Cooperatori Trentini
La prima riunione del Direttivo dopo l’assemblea dei soci ha confermato nell’incarico di vertice il presidente uscente.
A Luserna il benvenuto al punto vendita della Famiglia Cooperativa Vattaro e Altipiani
Un taglio del nastro diventato festa di comunità. Nella tarda mattina di oggi è stato vissuto a Luserna dove, la Famiglia Cooperativa Vattaro e Altipiani, ha inaugurato il punto vendita, l’undicesimo della sua rete commerciale.
Crisi del lavoro. Per uscirne servono politiche di medio lungo termine e alleanze comunitarie
Consolida ha promosso un ampio confronto tra istituzioni e imprese per indagare le ragioni della carenza di lavoratori e lavoratrici in estesi settori dell’economia trentina e in modo particolare nell’ambito della cura alla persona.
A Toss di Ton doppio evento in “Famiglia”: benedizione del sale e inaugurazione del punto vendita
La tradizione con la benedizione del sale. La novità con il taglio del nastro del punto vendita della cooperativa di consumo. Due eventi proposti oggi pomeriggio a Toss di Ton dalla Famiglia Cooperativa Primanaunia.