News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
22 aprile 2025
“Oltre le montagne”: la storia di Giovanni Peterlongo, cooperatore autentico
Visionario, instancabile e anticonformista, Giovanni “Nanni” Peterlongo – scomparso nel dicembre 2023 a Milano all’età di 87 anni – è stato molto più di un semplice cooperatore: la sua vita è stata un ponte tra culture, un laboratorio di innovazione sociale, un’utopia resa concreta.

Tutte le news

Pagina 125 di 306
Cla, il consorzio che rappresenta quaranta cooperative di produzione, lavoro e servizi, oggi in assemblea nella sede di maso Visintainer a Trento.Bilancio positivo nonostante la contrazione del fatturato dovuta all’emergenza Covid.Il presidente Germano Preghenella: “ci preoccupa l’incognita sul futuro. Il mercato richiede organizzazione e dimensioni adeguate. L’azione del Consorzio è fondamentale, se c’è unità e condivisione da parte di tutte le cooperative.Siamo pronti ad intercettare gli investimenti per la ripresa: superbonus, rigenerazione energetica, valorizzazione dei contesti urbani”.
28 maggio 2021
Cooperative di lavoro in assemblea: la sfida è su rigenerazione energetica e recupero urbanistico

Cla, il consorzio che rappresenta quaranta cooperative di produzione, lavoro e servizi, oggi in assemblea nella sede di maso Visintainer a Trento.

Bilancio positivo nonostante la contrazione del fatturato dovuta all’emergenza Covid.

Il presidente Germano Preghenella: “ci preoccupa l’incognita sul futuro. Il mercato richiede organizzazione e dimensioni adeguate. L’azione del Consorzio è fondamentale, se c’è unità e condivisione da parte di tutte le cooperative.

Siamo pronti ad intercettare gli investimenti per la ripresa: superbonus, rigenerazione energetica, valorizzazione dei contesti urbani”.

E condiviso l'avvio del percorso verso la fusione tra le cooperative socie. Svolta importante all’interno del Consorzio La Trentina. Nei giorni scorsi ai soci è stato presentato il piano triennale di investimento, per la realizzazione del quale risulta fondamentale un processo di ulteriore avvicinamento tra le Cooperative socie.Una trasformazione importante, conseguenza di una strategia di gestione mirata e specifica, dove l’alleanza con il Consorzio Melinda si conferma essere la scelta vincente.Il Presidente Brochetti: “Nel nostro piano triennale stimiamo una previsione in termini di risparmio di circa 1,75 milioni di euro. L’obiettivo è continuare a lavorare per migliorare il nostro posizionamento, sempre con la finalità ultima di aumentare in modo sostenibile il valore del liquidato per i nostri soci”.
27 maggio 2021
La Trentina: presentato il piano triennale di investimento

E condiviso l'avvio del percorso verso la fusione tra le cooperative socie.

Svolta importante all’interno del Consorzio La Trentina. Nei giorni scorsi ai soci è stato presentato il piano triennale di investimento, per la realizzazione del quale risulta fondamentale un processo di ulteriore avvicinamento tra le Cooperative socie.

Una trasformazione importante, conseguenza di una strategia di gestione mirata e specifica, dove l’alleanza con il Consorzio Melinda si conferma essere la scelta vincente.

Il Presidente Brochetti: “Nel nostro piano triennale stimiamo una previsione in termini di risparmio di circa 1,75 milioni di euro. L’obiettivo è continuare a lavorare per migliorare il nostro posizionamento, sempre con la finalità ultima di aumentare in modo sostenibile il valore del liquidato per i nostri soci”.

Nell’anno nero del Covid, il Consorzio Trentingrana-Concast ha chiuso il bilancio 2020 con ricavi pari a 57,2 milioni di euro, in linea con l’anno precedente. Il documento economico è stato approvato dall’assemblea dei soci alla quale – accanto al presidente Renzo Marchesi e all’omologo di FederCoop Roberto Simoni – ha partecipato anche l’assessore provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli.
27 maggio 2021
Assemblea Concast-Trentingrana, l'assessore Zanotelli: “Attenzione per la promozione dei prodotti lattiero-caseari”

Nell’anno nero del Covid, il Consorzio Trentingrana-Concast ha chiuso il bilancio 2020 con ricavi pari a 57,2 milioni di euro, in linea con l’anno precedente. Il documento economico è stato approvato dall’assemblea dei soci alla quale – accanto al presidente Renzo Marchesi e all’omologo di FederCoop Roberto Simoni – ha partecipato anche l’assessore provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli.

Nell’anno nero dell’epidemia il Consorzio Trentingrana-Concast chiude il bilancio con risultati complessivi in linea con l’anno precedente. A picco la ristorazione, settore fortemente condizionato dall’andamento del turismo.Il presidente Marchesi: chiediamo al Governo provinciale di rafforzare gli interventi di valorizzazione delle produzioni in chiave territoriale.Al via il nuovo piano di investimenti: un centro unico per il confezionamento.Eletto il nuovo consiglio, confermati tutti i consiglieri in scadenza.
27 maggio 2021
Concast-Trentingrana, bilancio soddisfacente. Dal blocco del turismo pesanti ripercussioni

Nell’anno nero dell’epidemia il Consorzio Trentingrana-Concast chiude il bilancio con risultati complessivi in linea con l’anno precedente. A picco la ristorazione, settore fortemente condizionato dall’andamento del turismo.

Il presidente Marchesi: chiediamo al Governo provinciale di rafforzare gli interventi di valorizzazione delle produzioni in chiave territoriale.

Al via il nuovo piano di investimenti: un centro unico per il confezionamento.

Eletto il nuovo consiglio, confermati tutti i consiglieri in scadenza.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!