
Il 17 e il 24 ottobre sarà distribuita la Merenda Felice in 40 punti vendita Coop e Famiglia Cooperativa. Dal 13 al 26 ottobre, inoltre, si potrà sostenere Anffas anche attraverso donazioni in oltre 300 negozi su tutto il territorio provinciale.
Il 17 e il 24 ottobre sarà distribuita la Merenda Felice in 40 punti vendita Coop e Famiglia Cooperativa. Dal 13 al 26 ottobre, inoltre, si potrà sostenere Anffas anche attraverso donazioni in oltre 300 negozi su tutto il territorio provinciale.
Pomaria celebra la sua 19ma edizione il weekend dell’11 e 12 ottobre per la prima volta in Bassa Val di Non.
In occasione della Giornata internazionale dello spreco alimentare, l’Associazione Donne in Cooperazione, ha promosso un incontro formativo e informativo dedicato al tema delle eccedenze alimentari e al valore del cibo nel Foyer della Sala inCooperazione.
Open day in modalità on line (dal 15 al 19 settembre) e in presenza con tre incontri (20 e 26 settembre, 3 ottobre) nelle tre sedi della scuola, a Trento, Mezzocorona e Riva del Garda.
Cassa Rurale Valsugana e Tesino, Fondazione Valtes e Cassa Mutua insieme per il futuro del territorio
Formazione biennale per l’inclusione scolastica.
C’è tempo fino a martedì 30 settembre per presentare la domanda alla Fondazione Cassa Rurale di Trento per ottenere il sostegno a progetti di carattere culturale, sociale e scientifico che siano di beneficio per la comunità trentina.
A fine ottobre scade il termine per presentare i progetti partecipanti all’assegnazione delle Borse di Studio della Fondazione Cassa Rurale di Trento. Tre le aree tematiche: economico-giuridica, tecnico-scientifica, umanistico-artistica. Nuovo il claim: “Il tuo talento merita una solida fondazione”.
Il convegno “La Cooperazione tra ieri e oggi”, nell’ambito della Festa dell’Agricoltura/Palio dei 7 Comuni, si è parlato del ruolo della Cooperazione Trentina come motore di innovazione sociale ed economica, capace di rigenerarsi e offrire nuove soluzioni alle comunità.
Nei tre centri diurni gestiti dalla coop sociale di Calliano il programma delle giornate alterna attività ludiche, creative e riflessive perseguendo l’obiettivo dell’equilibrio tra il bisogno di spensieratezza e l’offerta di stimoli creativi - Gli iscritti sono 260 - “Qui i bambini incontrano e conoscono da vicino persone con disabilità, scoprendo un mondo fatto di empatia e condivisione”
Lunedì gli appassionati di cinema avranno una opportunità in più per trascorrere le sere d’estate grazie alla quarta edizione di “Benvenuti al Cinema”.