
C’è tempo fino a martedì 30 settembre per presentare la domanda alla Fondazione Cassa Rurale di Trento per ottenere il sostegno a progetti di carattere culturale, sociale e scientifico che siano di beneficio per la comunità trentina.
C’è tempo fino a martedì 30 settembre per presentare la domanda alla Fondazione Cassa Rurale di Trento per ottenere il sostegno a progetti di carattere culturale, sociale e scientifico che siano di beneficio per la comunità trentina.
Coinvolte tutte le classi della scuola primaria di Calliano e 15 ospiti della cooperativa sociale - I bambini hanno sperimentato cosa significa non poter comunicare e questo li ha motivati a conoscere modalità di scambio differenti.
Il lavoro di Erica De Pieri, giovane regista di Novaledo, accompagnata da una regista affermata come Cecilia Bozza Wolf e dal sociologo Christian Arnoldi, professore all’Università di Trento, e prodotto da Fondazione Valtes, è stato presentato in anteprima presso il cinema di Borgo.
Titani dell’impossibile: le cooperative tengono la rotta tra le onde del caos
Il presidente del settore Vitivinicolo di Fedagripesca Confcooperative Luca Rigotti in audizione alla Commissione Agricoltura della Camera sulle prospettive del comparto.
Donato yn sistema di monitoraggio multi-parametrico e telemetrico di ultima generazione destinato all’Unità Operativa di Medicina Interna.
Cooperazione agricola trentina: strategica e resiliente tra crisi globali e nuove sfide per il futuro
Al convegno del settore agricolo promosso dalla Cooperazione Trentina si è ribadito il ruolo strategico del sistema cooperativo in un contesto globale instabile.