News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
23 aprile 2025
Federazione Provinciale Allevatori: tra luci e ombre si spera in un domani migliore
Il mondo dell’allevamento aderente alla Federazione di via delle Bettine a Trento si è riunito, stamani, in assemblea per analizzare e votare il bilancio dell’esercizio scorso e discutere dei temi di maggiore attualità del settore.

Tutte le news

Pagina 71 di 306
10 marzo 2023
Contro il glaucoma: AbilNova propone visite e informazione

Il ladro silenzioso della vista. Questa è la definizione del glaucoma che colpisce circa un milione di persone in Italia, di cui la metà non lo sa. Per questo AbilNova, il polo di riferimento per le disabilità sensoriali, aderisce anche per il 2023 alla Settimana Mondiale del Glaucoma, promossa da IAPB Italia Onlus, la sezione italiana dell’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità che fa capo all’Organizzazione mondiale della sanità.

08 marzo 2023
Presentate le maglie del Tour of the Alps
Se per gli atleti delle classiche di un giorno, sta arrivando il periodo “clou” dell’annata ciclistica, per chi punta ai grandi giri lo sguardo è spostato un po’ più avanti. Come da tradizione sarà il Tour of the Alps, in programma dal 17 al 21 aprile in Tirolo, Alto Adige e Trentino, a rappresentare uno dei test più attesi e provanti verso la parte centrale della stagione, con una 46sima edizione che promette di richiamare grandi campioni e di essere, ancora una volta, molto più di un evento sportivo.
06 marzo 2023
Servizi per l’infanzia 0-6 anni, forte preoccupazione della Cooperazione per il Disegno di legge Masè

Di imminente discussione in aula. Nidi a rischio, si chiede di rinviarlo. La cooperazione sociale trentina esprime forte preoccupazione per il rischio di compressione dei servizi di asili nido (0-3 anni) a vantaggio delle scuole materne (3-6 anni) contenuto nel disegno di legge della consigliera Vanessa Masè in discussione da martedì prossimo in Consiglio provinciale.  «La riscrittura di parti importanti del testo da parte della Quinta Commissione legislativa - affermano le cooperative sociali che gestiscono servizi per la primissima infanzia - compromette ad oggi la buona valutazione data in una fase di primo ascolto della proposta di legge. A lungo termine a rischio la sostenibilità dei nidi». Cinque cooperative sociali hanno inviato un documento alla consigliera Masè per chiedere una pausa di riflessione e il rinvio della discussione in Consiglio.

01 marzo 2023

Amministrazione condivisa: quale via percorrere? La ricerca nazionale Euricse indaga casi e criticità

In un’affollata Aula Kessler del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Trento Euricse ha presentato i primi risultati della ricerca nazionale sul tema del welfare collaborativo. L'indagine, condotta con il supporto della Provincia autonoma di Trento, offre un quadro di sintesi per comprendere meglio cosa funziona e cosa ancora va messo a punto nelle pratiche di collaborazione tra pubblica amministrazione e privato sociale previste dal Codice del Terzo Settore. Alla prima presentazione dei risultati dello studio hanno partecipato il prof. Luca Fazzi, autore del Rapporto (Università di Trento, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale), Federica Sartori, dirigente del Servizio Politiche Sociali della Provincia Autonoma di Trento, Francesca Gennai, vicepresidente del Consorzio Consolida e Riccardo Bodini, direttore di Euricse.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!