
Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.
Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.
Pan del Gnac, mangiare il pane diventa un atto sociale
La cooperativa sociale Gruppo 78 e il Panificio Moderno di nuovo insieme per produrre una pagnotta che unisce i migliori ingredienti con la filiera sociale di Mas del Gnac, la lievitazione naturale e l’arte di fare il pane.
Trento, tutte le scuole unite contro il bullismo
“Festa della Famiglia” a Campitello di Fassa. Ricordati i 125 anni della cooperativa di consumo
Oggi nel paese dell’alta Val di Fassa la festa ha visto protagoniste le famiglie della località e la Famiglia Cooperativa (Coprativa Ciampedel) che ha festeggiato il 125esimo compleanno.
La Comunità Energetica Fiemme si presenta: primo incontro in Sala Canal a Tesero
E’ stato eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione di AbilNova Cooperativa Sociale. Dopo le dichiarazioni di queste settimane del presidente uscente Lorenzo Andretta, di lasciare spazio ad altri alla luce degli anni dedicati alla cooperativa (la sua prima nomina risale al maggio 2012), la Cooperativa si trova costretta ad un deciso rinnovo.
Trentino 2060: svelato il programma completo
Dal 29 giugno al 2 luglio a Borgo Valsugana si svolgerà il festival “Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti Marco Paolini, Franco Bernabè, Mariangela Pira, Federico Fubini, Stefano Nazzi, Angelo Panebianco, Adrian Fartade, Azzurra Rinaldi e molti altri.
Dopo un triennio segnato dalla pandemia, i Soci della Cassa Rurale Novella e Alta Anaunia si sono riuniti in assemblea generale ordinaria e straordinaria venerdì 26 maggio 2023 ad ore 19.00 presso il Palanaunia di Fondo – Borgo d’Anaunia.
“Festa del trapianto”: Città Futura e CS4 accompagnano i bambini del nido alla scoperta della bellezza dell’orto
Due cooperative sociali insieme per diffondere la cultura ecologica, valorizzando le risorse territoriali, promuovendo il rispetto della natura e la tutela della salute in un’ottica di welfare generativo.