
News



“Neve senza barriere”, con Anffas tutti in pista
Si è tenuta nei giorni scorsi al Centro Fondo Viote Monte Bondone la prima edizione di “Neve senza barriere” che ha coinvolto 50 allievi delle strutture Anffas Trentino onlus, 25 educatori, 2 insegnanti di educazione motoria e 3 giovani del servizio civile universale provinciale.



Si è svolto il 14 marzo il Comitato marketing di Assomela, che ha permesso agli operatori, come di consueto, di fare il punto sulla situazione di mercato.

Le opere di Enrico de Concini in mostra in Cassa Rurale
A Cles, nella sede della Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo un omaggio all’artista noneso.

A Passo Tonale verranno consegnati i premi di studio della Cassa Rurale Val di Sole
Sono centodiciannove le premiate e i premiati dall’istituto di credito cooperativo nell’evento in programma sabato con due momenti a Passo Tonale e all’Arena Paradice del Rifugio Passo Paradiso in cima al Presena.

A Rovereto dal 14 al 16 aprile più di 100 appuntamenti per parlare di educazione e di “NUOVI ALFABETI”

Con DiVinNosiola si celebra il rinomato vitigno della Valle dei Laghi

Gruppo Cassa Centrale: i risultati dell’esercizio 2022
I dati consolidati del Gruppo Cassa Centrale al 31.12.2022 saranno approvati dal Consiglio di Amministrazione a fine marzo.

Nel 2022 le esportazioni trentine raggiungono il valore record di 5,15 miliardi di euro, con un aumento del 16,3% rispetto al 2021. Anche le importazioni segnano un incremento (+40,1%) e risultano pari a 4,03 miliardi di euro. La bilancia commerciale si chiude quindi con un saldo positivo pari a 1,12 miliardi di euro.


Al concorso "Mundus Vini Springs Tasting 2023" con 13 medaglie d'oro e 14 d'argento.

Quarantesima Slipegada: successo della Cassa Rurale Adamello-Giudicarie-Valsabbia-Paganella
Oltre mille in gara alla due giorni ambientata sulle nevi di Andalo che ha segnato il ritorno della Slipegada dopo tre anni di assenza. Soddisfatto il comitato organizzatore guidato dal presidente Paolo Baldessarini.

La Fondazione Valtes lancia il progetto “Borse di merito e Mentorship”
Il bando prevede due borse di studio, del valore di 12’000 euro ciascuna, da assegnare ad altrettanti candidati, giovani dai 18 ai 29 anni residenti nel territorio di competenza della Fondazione Valtes. Presentazione delle candidature entro il 31/5/2023.