
News


Carlo Baldessarini: un uomo con la politica e la Cooperazione nel cuore
Il Teatro Parrocchiale di Villa Lagarina ha ospitato, stamani, il “fresco di stampa” del libro dedicato a Carlo Baldessarini, uomo che ha rivestito ruoli di grande rilievo e di particolare responsabilità nella sua comunità e nel credito cooperativo.

I risultati del primo semestre confermano la traiettoria di crescita del Gruppo Cassa Centrale
“I risultati del primo semestre 2023 – afferma il Presidente Giorgio Fracalossi – confermano la capacità del Gruppo Bancario Cooperativo di generare valore. Tramite le nostre banche, lavoriamo ogni giorno a fianco dei nostri soci e dei nostri clienti per sostenere l’economia dei nostri territori e realizzare insieme un percorso di crescita sostenibile”.

Carlo Baldessarini: un uomo con la politica e la Cooperazione nel cuore
A cento anni dalla nascita, la vita e l’opera di Carlo Baldessarini vengono raccontate nelle pagine di un libro destinato a diventare preziosa memoria storica sia per i giovani e sia per le moltissime persone che lo hanno conosciuto e ne hanno apprezzato qualità umane e professionali.


Da Paolo Defrancesco a Roberto Ceol: nuovo direttore generale a Val di Fiemme Cassa Rurale
Stamani alla sede di Predazzo dell’istituto di credito cooperativo passaggio del testimone alla direzione generale tra Paolo Defrancesco e Roberto Ceol. Il presidente Marco Misconel: “un avvicendamento nel segno della continuità”.

Assomela ad Asia Fruit Logistica


Il secondo fine settimana di settembre l’appuntamento da non perdere è con “La Vigna Eccellente…ed è subito Isera”, la manifestazione dedicata al Marzemino, uno dei vini simbolo dell’enologia trentina.

Cassa Rurale Vallagarina: un nuovo punto operativo self-service a San Zeno di Montagna
Aperto un nuovo punto operativo, a completamento dell’operatività nella zona, lungo la strada principale di San Zeno di Montagna, precisamente in via Cà Schena, 91.

Il tempo delle mele è arrivato. Nelle valli trentine inizia la raccolta
Le operazioni proseguiranno fino a ottobre inoltrato. Per gli oltre 4000 soci del Consorzio Melinda e de La Trentina un rito collettivo dalle radici antiche.


Si è conclusa con una buona partecipazione dei Soci della Cassa rurale l’iniziativa volta a conoscere particolarità e bellezze del territorio.


