Novità al vertice della “Confraternita della Noce del Bleggio”: Rodolfo Brochetti è il nuovo Magnifico Console. Inaugurato anche il Sentiero della Noce.
Novità al vertice della “Confraternita della Noce del Bleggio”: Rodolfo Brochetti è il nuovo Magnifico Console. Inaugurato anche il Sentiero della Noce.
L’Auditorium della cooperativa Sant’Orsola a Cirè di Pergine ha ospitato, ieri sera, l’assemblea annuale delle socie e dei soci di Ecoopera. Il bilancio è stato approvato con voto unanime.
Stamani il taglio del nastro. “Officine27” rappresenta la rigenerazione di un luogo storico della cooperativa Impronte, nata due anni fa dalla fusione delle cooperative sociali “Il Ponte” e “Iter”.
Il presidente Paoli: “I ricavi di natura privata nel 2023 hanno raggiunto il 60% delle entrate: un successo figlio di scelte strategiche e progetti in sinergia con gli enti del territorio".
A inizio giugno in calendario il vernissage dell’esposizione voluta da Cassa Rurale Vallagarina per mettere in mostra il suo patrimonio artistico.
L’assemblea ha approvato il bilancio 2023 a larghissima maggioranza. Valore della produzione di circa 63 milioni di euro. Albasini: la diminuzione della produzione di Trentingrana, costo del denaro e costi energetici hanno condizionato il 2023.
La Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo ha riunito i Soci nell’annuale momento assembleare, sabato 18 maggio ad ore 15.30 a Cles, nella tensostruttura allestita per l’occasione al Centro per lo Sport e il Tempo Libero e in videoconferenza all’Auditorium Palarotari di San Michele all’Adige. Presenti un numero straordinario di Soci, 4.273 Soci il30% di 14.283 totali (di cui 1.320 con delega).
A Fiera di Primiero doppia inaugurazione nel cuore della località
Nel tardo pomeriggio di ieri inaugurazione del rinnovato punto vendita della Famiglia Cooperativa di Primiero e presentazione di Casa Acli.