
News



“Festa del trapianto”: Città Futura e CS4 accompagnano i bambini del nido alla scoperta della bellezza dell’orto
Due cooperative sociali insieme per diffondere la cultura ecologica, valorizzando le risorse territoriali, promuovendo il rispetto della natura e la tutela della salute in un’ottica di welfare generativo.

Pnrr, Codice Appalti e legge sul Progettone. Il CLA verso un ruolo di regia sempre più forte

La carica solidale dei 160 agricoltori della Val di Non. “Non lasciamo soli gli amici dell’Emilia Romagna”
Tramite un’app il consorzio Melinda ha rapidamente raccolto l’adesione di decine di coltivatori della valle trentina che da ieri operano nelle aree più colpite dall’alluvione. Seppi, presidente Melinda: “Vogliamo consolidare quei legami indispensabili per superare le sfide come sistema-Paese”.

Ecoopera ha festeggiato il suo primo decennale e l’assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2022
La sala congressi della sede cooperativa Sant’Orsola, a Cirè di Pergine Valsugana, ha ospitato l’assemblea annuale delle socie e dei soci di Ecoopera, nata dieci anni fa dall’unificazione di tre realtà cooperative. Approvato con voto unanime il bilancio e festeggiato il primo decennale.

La Minela: calano le vendite di prodotti biologici ma resistono i vantaggi per i soci
![FESTIVAL DELL'ECONOMIA Comunità energetiche alla prova dei fatti Nella foto: Davide TABARELLI, Laura BORSIERI, Giacomo CANTARELLA, Sara CAPUZZO Data 28 maggio 2023 Luogo: FONDAZIONE CARITRO [ Nicola Eccher - Archivio Ufficio Stampa PAT]](/media/rm1ebnb0/festival-dell-economia-comunita-energetiche-alla-prova-dei-fatti-nella-foto-davide-tabarelli-laura-borsieri-giacomo-cantarella-sara-capuzzo-da-imagefullwide.jpg)
![FESTIVAL DELL'ECONOMIA Ricostruire un cammino: il ruolo della cooperazione nell’educazione Nella foto: Giusi BIAGGI, Francesca GENNAI, Michele ODORIZZI Data 28 maggio 2023 Luogo: PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE [ Daniele Paternoster - Archivio Ufficio Stampa PAT]](/media/msekifwq/festival-dell-economia-ricostruire-un-cammino-il-ruolo-della-cooperazione-nell-educazione-nella-foto-giusi-biaggi-francesca-gennai-michele-odor-imagefullwide.jpg)


Assemblea 2023 di coop Villa Maria
Questa mattina alla Cantina Vivallis l'appuntamento annuale dei soci, che sono 78. Il valore della produzione del 2022 ammonta a 9,4 milioni. Al 31 dicembre i dipendenti erano 251, nove su dieci con contratto a tempo indeterminato. Partito l’appalto per Casa Rospocher. Eletti i nuovi organi sociali.

Risto3 riparte e recupera: 51 milioni di ricavi, utili per 800 mila euro


Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato anche per il 2023 il rinnovo dell’iniziativa “Premi allo studio” rivolta ai Soci e ai figli dei Soci della Cassa Rurale Valsugana e Tesino aumentando il numero dei riconoscimenti da 100 a 140 e il plafond disponibile.

Pnrr, il nuovo Piano Marshall per cambiare l’Italia
Ma attenzione ad evitare gli errori (Leonardi) e a diffidare dello ‘statocentrismo’ (Venturelli): occorre collaborare con le parti sociali

Italian sounding, un fenomeno che vale 80 miliardi di euro
Alcuni tra i più importanti esponenti della cooperazione agroalimentare italiana si sono confrontati stamane a Palazzo Benvenuti sul tema dell’export e della vendita di prodotti “simil italiani” nel mondo, in un panel in programma al Festival dell’Economia di Trento. A stimolare il dibattito lo studio di “The European House Ambrosetti”, che ha messo in luce l’alto numero di prodotti imitati all’estero.