
Doppio appuntamento per l’istituto di credito cooperativo. Assemblea straordinaria per aggiornare lo Statuto e assemblea del sociale per valorizzare una componente di particolare significato del territorio e per il territorio dell’Alta Valsugana.
Doppio appuntamento per l’istituto di credito cooperativo. Assemblea straordinaria per aggiornare lo Statuto e assemblea del sociale per valorizzare una componente di particolare significato del territorio e per il territorio dell’Alta Valsugana.
Fondazione Cassa Rurale di Trento: sostegno ai progetti per l’anno 2024
C’è tempo fino al 20 ottobre per presentare la domanda alla Fondazione Cassa Rurale di Trento per ottenere il sostegno a progetti di carattere culturale, sociale e scientifico che siano di beneficio per la comunità trentina.
Festa-evento della coop sociale Guardini per raccogliere fondi
La serata è in programma il 23 settembre al Circolo Santa Maria di Rovereto. Per l'iscrizione è richiesto il versamento di una donazione da effettuarsi nei giorni precedenti. Con le entrare si finanzieranno i progetti di inclusione sociale della cooperativa.
“Comunità educante”, un investimento per il futuro
Cantina Endrizzi emette il suo primo minibond
Endrizzi emette il suo primo minibond di 1 milione di Euro con scadenza 2031 garantito dal Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. Advisor, arranger e sottoscrittore del minibond è Mediocredito Trentino-Alto Adige.
Nuovi talenti per le imprese cooperative
Feel COOP è un programma formativo dedicato a coloro che aspirano a una carriera nel settore cooperativo. Al suo secondo anno, è promossa da Euricse, in collaborazione con il Consorzio Lavoro Ambiente e il Centro Servizi Volontariato del Trentino.
Fondazione Cassa Rurale di Trento: a fine ottobre scade il bando per le Borse di Studio
Tre aree tematiche per tre borse di studio assegnate dalla Fondazione Cassa Rurale di Trento ad altrettanti giovani laureate e laureati delle zone dove Cassa di Trento agisce nella quotidianità.
I primi sette lustri sono stati festeggiati alla Sala Rusconi del Comitato Trentino del Coni. Ospite d’onore: Ylenia Scapin, due volte bronzo olimpico.
Festa di inizio scuola con la Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo
“In attesa del… Primo giorno di scuola” edizione 2023. Più di 400 persone hanno partecipato alla manifestazione “In attesa del… Primo giorno di scuola”.
Slipegada: a metà gennaio 2024 l’edizione numero quarantuno
Sarà la Val di Fiemme a ospitare, a Cavalese e a Lago di Tesero il 12 e il 13 gennaio 2024, la quarantunesima edizione della due giorni di sport invernali riservata a chi opera nel credito cooperativo e negli enti collegati.
Carlo Baldessarini: un uomo con la politica e la Cooperazione nel cuore
Il Teatro Parrocchiale di Villa Lagarina ha ospitato, stamani, il “fresco di stampa” del libro dedicato a Carlo Baldessarini, uomo che ha rivestito ruoli di grande rilievo e di particolare responsabilità nella sua comunità e nel credito cooperativo.
I risultati del primo semestre confermano la traiettoria di crescita del Gruppo Cassa Centrale
“I risultati del primo semestre 2023 – afferma il Presidente Giorgio Fracalossi – confermano la capacità del Gruppo Bancario Cooperativo di generare valore. Tramite le nostre banche, lavoriamo ogni giorno a fianco dei nostri soci e dei nostri clienti per sostenere l’economia dei nostri territori e realizzare insieme un percorso di crescita sostenibile”.
Carlo Baldessarini: un uomo con la politica e la Cooperazione nel cuore
A cento anni dalla nascita, la vita e l’opera di Carlo Baldessarini vengono raccontate nelle pagine di un libro destinato a diventare preziosa memoria storica sia per i giovani e sia per le moltissime persone che lo hanno conosciuto e ne hanno apprezzato qualità umane e professionali.