News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Tutte le news

Pagina 199 di 324
Con oltre 77,6 milioni di patrimonio e 1,6 di utile, Cooperfidi conferma il suo ruolo di facilitatore nell’accesso al credito per le cooperative e le imprese agricole trentine. Ben 15 milioni di garanzie concesse e 27 di finanziamenti garantiti. Numeri destinati a crescere a causa del Covid: da inizio anno ad oggi deliberate già 130 nuove garanzie.Celebrata la ricorrenza dei 40 anni dalla fondazione, con un libro scritto dallo storico Alberto Ianes e un video che ne racconta fatti e protagonisti.
14 luglio 2020
Cooperfidi, l’assemblea celebra i 40 anni con una solidità eccellente e un libro

Con oltre 77,6 milioni di patrimonio e 1,6 di utile, Cooperfidi conferma il suo ruolo di facilitatore nell’accesso al credito per le cooperative e le imprese agricole trentine. Ben 15 milioni di garanzie concesse e 27 di finanziamenti garantiti. Numeri destinati a crescere a causa del Covid: da inizio anno ad oggi deliberate già 130 nuove garanzie.

Celebrata la ricorrenza dei 40 anni dalla fondazione, con un libro scritto dallo storico Alberto Ianes e un video che ne racconta fatti e protagonisti.

Una circolare con alcune precisazioni sull'applicazione della legge sul commercio è stata inviata dall'assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni a tutti i Comuni, al Consorzio dei Comuni Trentini, alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, all'Unione delle imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo - Confcommercio - Imprese per l'Italia Trentino, alla Confesercenti Trentino, alla Federazione Trentina della Cooperazione, alla Federdistribuzione, alle organizzazioni sindacali e alle associazioni di tutela dei consumatori.
10 luglio 2020
Legge sul commercio: alcune precisazioni sulle aperture domenicali

Una circolare con alcune precisazioni sull'applicazione della legge sul commercio è stata inviata dall'assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni a tutti i Comuni, al Consorzio dei Comuni Trentini, alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, all'Unione delle imprese, delle attività professionali e del lavoro autonomo - Confcommercio - Imprese per l'Italia Trentino, alla Confesercenti Trentino, alla Federazione Trentina della Cooperazione, alla Federdistribuzione, alle organizzazioni sindacali e alle associazioni di tutela dei consumatori.

Stamani a Trento il convegno di settore delle cooperative di settore.Indicati i candidati per il Consiglio della Federazione: Germano Preghenella (Cla, Multiservizi), Pamela Gurlini (Ecoopera), Steno Fontanari (Mpa Solutions).


La presidente del collegio sindacale Patrizia Gentil: l’assemblea si terrà regolarmente il 31 luglio in presenza dei soci, in una struttura all’aperto a Trento sud
10 luglio 2020
Cooperative di lavoro e servizi, fatturato a 700 milioni di euro (+4%), utile a 9 milioni

Stamani a Trento il convegno di settore delle cooperative di settore.

Indicati i candidati per il Consiglio della Federazione: Germano Preghenella (Cla, Multiservizi), Pamela Gurlini (Ecoopera), Steno Fontanari (Mpa Solutions).

  • La presidente del collegio sindacale Patrizia Gentil: l’assemblea si terrà regolarmente il 31 luglio in presenza dei soci, in una struttura all’aperto a Trento sud
Con il 1° luglio Allitude, società di servizi del Gruppo Cassa Centrale, ha completato il processo di integrazione delle società informatiche del Gruppo incorporato Bologna Servizi Bancari S.r.l. (BSB) e CESVE S.p.A. Terminata la “Fase 2” del progetto, la società conta 640 dipendenti, 200 milioni di Euro di fatturato, 6 sedi operative in Italia e 160 clienti. Numeri che collocano Allitude tra gli outsurcer ai vertici del mercato per fatturato e offerta in ambito di Servizi ICT e Back Office.
09 luglio 2020
Allitude completa la “Fase 2” della trasformazione industriale integrando Bsb e Cesve

Con il 1° luglio Allitude, società di servizi del Gruppo Cassa Centrale, ha completato il processo di integrazione delle società informatiche del Gruppo incorporato Bologna Servizi Bancari S.r.l. (BSB) e CESVE S.p.A. Terminata la “Fase 2” del progetto, la società conta 640 dipendenti, 200 milioni di Euro di fatturato, 6 sedi operative in Italia e 160 clienti. Numeri che collocano Allitude tra gli outsurcer ai vertici del mercato per fatturato e offerta in ambito di Servizi ICT e Back Office.

Risultati positivi dalle 68 Famiglie Cooperative attive in Trentino. Il Fatturato cresce (+1,7%) per il quarto anno consecutivo. Utile netto di 5 milioni di euro.Da marzo a maggio, durante il lockdown causa emergenza Convid-19, le Famiglie cooperative hanno aumentato le vendite di alimentari complessivamente del 24,8%, con punte del 51% nei negozi più piccoli. Incognita sul prossimo semestre, soprattutto nelle zone turistiche.Candidati per il cda della Federazione sono Paola Dalsasso (Val di Fiemme), Aldo Marzari (Vattaro e Altipiani), Francesca Broch (Primiero), Heinrich Grandi (vice di Sait).
08 luglio 2020
Famiglie Cooperative, fatturato in crescita. Il lockdown ha favorito i piccoli negozi

Risultati positivi dalle 68 Famiglie Cooperative attive in Trentino. Il Fatturato cresce (+1,7%) per il quarto anno consecutivo. Utile netto di 5 milioni di euro.

Da marzo a maggio, durante il lockdown causa emergenza Convid-19, le Famiglie cooperative hanno aumentato le vendite di alimentari complessivamente del 24,8%, con punte del 51% nei negozi più piccoli. Incognita sul prossimo semestre, soprattutto nelle zone turistiche.

Candidati per il cda della Federazione sono Paola Dalsasso (Val di Fiemme), Aldo Marzari (Vattaro e Altipiani), Francesca Broch (Primiero), Heinrich Grandi (vice di Sait).

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!