Latte Trento, l’emergenza fa crollare i consumi del fresco. Incognite sul futuro
La cooperativa in assemblea con i soli soci nella sede della Federazione Allevatori.
Dopo una annata 2019 da incorniciare, il lockdown dovuto alla pandemia da virus ha rimescolato le carte e gettato molte ombre sull’andamento della stagione.
Il presidente Graziadei ha espresso la preoccupazione del settore per le incognite sui consumi anche nella fase 3 post-Covid.
Nel 2019 cresce il fatturato e anche la liquidazione ai soci (56 centesimi al litro di latte). Bilancio approvato all’unanimità.
Prosegue l’impegno per la qualità del latte e le confezioni sempre più green. Confermati anche gli investimenti per un impianto di cogenerazione (“anche senza i contributi pubblici”) e lo spaccio con bar bianco. Permane qualche tensione con il consorzio Concast
Dopo anni di porte chiuse, la cooperativa apre a nuovi soci, con cautela.