News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
02 aprile 2025
Verso la ventesima edizione del Festival dell'Economia di Trento
Una edizione speciale che festeggia i 20 anni del Festival e i 160 anni del Sole 24 Ore cercando di capire il futuro dell’Europa. 6 Premi Nobel, 16 Ministri, 107 relatori del mondo accademico, 45 economisti nazionali e internazionali, 66 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, 61 tra manager e imprenditori. In quattro giorni oltre 300 eventi con le iniziative “Fuori Festival”, “Economie dei Territori”, “Incontri con l’Autore”. 52 Business Partner e 7 Media Partner (Il Sole 24 Ore, Radio 24, Radiocor, De Telegraaf, ElEconomista.es, Financial Times, Sky Tg24)

Tutte le news

Pagina 145 di 304
Sono stati consegnati in un’inedita cerimonia virtuale i diplomi della 24° edizione del Master in Gestione di Imprese Sociali, l’iniziativa formativa targata Euricse ed Università di Trento avviata nel 1995. Sono 17 i corsisti, provenienti da tutta Italia, che hanno frequentato l’anno accademico 2019/2020. Nonostante le difficoltà legate al Covid, al termine dello stage obbligatorio, la quasi totalità dei corsisti ha continuato la collaborazione con l’azienda ospitante. In questo momento altri 17 studenti stanno frequentando le lezioni frontali della 25° edizione del Master, mentre le iscrizioni per l’anno 2021/2022 apriranno a maggio.
29 gennaio 2021
Master GIS, consegnati i diplomi virtuali a 17 corsisti

Sono stati consegnati in un’inedita cerimonia virtuale i diplomi della 24° edizione del Master in Gestione di Imprese Sociali, l’iniziativa formativa targata Euricse ed Università di Trento avviata nel 1995. Sono 17 i corsisti, provenienti da tutta Italia, che hanno frequentato l’anno accademico 2019/2020. Nonostante le difficoltà legate al Covid, al termine dello stage obbligatorio, la quasi totalità dei corsisti ha continuato la collaborazione con l’azienda ospitante. In questo momento altri 17 studenti stanno frequentando le lezioni frontali della 25° edizione del Master, mentre le iscrizioni per l’anno 2021/2022 apriranno a maggio.

La data è molto attesa e per gli ospiti delle case di riposo ed i loro parenti significa la fine di una prova lunghissima e dolorosa: quella imposta dal distacco per evitare il più possibile un contagio fra gli anziani che in tantissimi casi evolve nel peggiore dei modi. A partire dalla seconda metà di febbraio quindi l'obiettivo è quello di riaprire alle visite le Rsa, ovviamente nel rispetto di rigidi protocolli sicurezza. Ma non solo: riprenderanno anche gli ingressi dal territorio da parte degli anziani.
29 gennaio 2021
Coronavirus: si va verso la riapertura delle Rsa

La data è molto attesa e per gli ospiti delle case di riposo ed i loro parenti significa la fine di una prova lunghissima e dolorosa: quella imposta dal distacco per evitare il più possibile un contagio fra gli anziani che in tantissimi casi evolve nel peggiore dei modi. A partire dalla seconda metà di febbraio quindi l'obiettivo è quello di riaprire alle visite le Rsa, ovviamente nel rispetto di rigidi protocolli sicurezza. Ma non solo: riprenderanno anche gli ingressi dal territorio da parte degli anziani.

Credito: gli operatori economici, fino al 30 giugno 2021 (ore 17.00), possono presentare domanda per accedere alle misure messe in campo da Provincia autonoma di Trentino, Cassa del Trentino, banche, intermediari finanziari, Fondo Strategico del Trentino Alto Adige e Confidi. La possibilità è stata estesa ai primi sei mesi di quest’anno a seguito del perfezionamento del nuovo protocollo per contenere gli effetti negativi del Covid-19 e della risposta positiva del sistema del credito trentino.
27 gennaio 2021
Finanziamenti #ripresatrentino: prosegue fino a giugno la raccolta delle domande

Credito: gli operatori economici, fino al 30 giugno 2021 (ore 17.00), possono presentare domanda per accedere alle misure messe in campo da Provincia autonoma di Trentino, Cassa del Trentino, banche, intermediari finanziari, Fondo Strategico del Trentino Alto Adige e Confidi. La possibilità è stata estesa ai primi sei mesi di quest’anno a seguito del perfezionamento del nuovo protocollo per contenere gli effetti negativi del Covid-19 e della risposta positiva del sistema del credito trentino.

Autobus urbani elettrici, filiera dell’idrogeno, piste ciclopedonali, sistema di trasporto alternativo e mobilità dolce. Il futuro, scandito dallo sviluppo sostenibile, della mobilità di prossima generazione è già realtà in Trentino. A ribadirlo è il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’urbanistica e ambiente, Mario Tonina, che ha partecipato a “Una certa idea di futuro”, format online di Confindustria e all’ultimo incontro dal titolo “Next Generation Mobility: Scenarios (after) in the Black Swan”.
27 gennaio 2021
“Il Trentino sarà territorio sostenibile e aperto alla nuova mobilità”

Autobus urbani elettrici, filiera dell’idrogeno, piste ciclopedonali, sistema di trasporto alternativo e mobilità dolce. Il futuro, scandito dallo sviluppo sostenibile, della mobilità di prossima generazione è già realtà in Trentino. A ribadirlo è il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’urbanistica e ambiente, Mario Tonina, che ha partecipato a “Una certa idea di futuro”, format online di Confindustria e all’ultimo incontro dal titolo “Next Generation Mobility: Scenarios (after) in the Black Swan”.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!