
Open day in modalità on line (dal 15 al 19 settembre) e in presenza con tre incontri (20 e 26 settembre, 3 ottobre) nelle tre sedi della scuola, a Trento, Mezzocorona e Riva del Garda.
Open day in modalità on line (dal 15 al 19 settembre) e in presenza con tre incontri (20 e 26 settembre, 3 ottobre) nelle tre sedi della scuola, a Trento, Mezzocorona e Riva del Garda.
Oggi si è corsa l’edizione dei sessant’anni della Coppa d’Oro di ciclismo. Partenza e arrivo a Borgo Valsugana. E’ stata vinta dallo sloveno Maks Olenik che, come vuole la formula di questa gara, ha corso e ha colto il successo per il suo direttore sportivo Borut Olenik, il papà del vincitore. Alla cerimonia di premiazione ha preso parte anche Arnaldo Dandrea, presidente della Cassa Rurale Valsugana e Tesino, main sponsor della corsa animata da diverse centinaia di corridori della categoria allievi.
Oggi la presentazione del libro “Anffas Trentino. Da 60 anni la voce della disabilità intellettiva e relazionale. L’esperienza trentina” e della mostra “Dalle origini, passaggi interiori. Un viaggio tra volti, sogni e silenzi nei 60 anni di Anffas Trentino”.
Cassa Rurale Valsugana e Tesino, Fondazione Valtes e Cassa Mutua insieme per il futuro del territorio
L'iniziativa invita a vivere un’avventura all’aria aperta insieme ai contadini della Val di Non e della Val di Sole
Pubblico delle grandi occasioni, oggi pomeriggio all’istituto Martino Martini del centro rotaliano, per la nuova edizione de “In attesa…del primo giorno di scuola” promossa dall’istituto di credito cooperativo.
Formazione biennale per l’inclusione scolastica.
Con decorrenza odierna, Paolo Martignoni ha assunto la direzione della Funzione Compliance, forte della sua profonda conoscenza del modello organizzativo e delle dinamiche del credito cooperativo, maturata lungo un percorso ventennale nel settore bancario, internamente al Gruppo Cassa Centrale.
Il 12 settembre l’evento organizzato da Melinda e Maria Cecilia Hospital: le buone abitudini alimentari sono una via privilegiata per il contrasto di molte patologie.
C’è tempo fino a martedì 30 settembre per presentare la domanda alla Fondazione Cassa Rurale di Trento per ottenere il sostegno a progetti di carattere culturale, sociale e scientifico che siano di beneficio per la comunità trentina.