News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Tutte le news

Pagina 184 di 323
Il cda del consorzio delle cooperative di consumo ha deliberato a maggioranza qualificata la proposta di Renato Dalpalù quale candidato alla presidenza dopo Roberto Simoni, diventato presidente della Federazione.Il commercialista, già presidente di Sait per nove anni, è stato scelto tra una rosa di nominativi che avevano dato la propria disponibilità.Roberto Simoni: “preferisco mantenere un atteggiamento neutrale, questa è una scelta autonoma del consiglio che ha privilegiato l’esperienza e la continuità”.
15 ottobre 2020
Sait, il consiglio indica Renato Dalpalù per la presidenza

Il cda del consorzio delle cooperative di consumo ha deliberato a maggioranza qualificata la proposta di Renato Dalpalù quale candidato alla presidenza dopo Roberto Simoni, diventato presidente della Federazione.

Il commercialista, già presidente di Sait per nove anni, è stato scelto tra una rosa di nominativi che avevano dato la propria disponibilità.

Roberto Simoni: “preferisco mantenere un atteggiamento neutrale, questa è una scelta autonoma del consiglio che ha privilegiato l’esperienza e la continuità”.

“Le reti interaziendali: competitività aziendale, benessere lavorativo e sviluppo sostenibile”, questo, in estrema sintesi, il tema focus sul quale verterà la terza edizione del meeting dei Distretti Family audit. L’evento sarà l’occasione per parlare di innovazione e futuro delle politiche di benessere familiare. Lo sviluppo sostenibile e resiliente dei processi aziendali è uno dei punti dell’Agenda Europea 2030: quale sarà il ruolo delle organizzazioni certificate Family audit? Quali saranno le linee evolutive dei Distretti Family audit? A queste e altre domande darà risposta il meeting promosso e ideato dall’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento.
15 ottobre 2020
A Rovereto la terza edizione del meeting “Distretti Family audit”

“Le reti interaziendali: competitività aziendale, benessere lavorativo e sviluppo sostenibile”, questo, in estrema sintesi, il tema focus sul quale verterà la terza edizione del meeting dei Distretti Family audit. L’evento sarà l’occasione per parlare di innovazione e futuro delle politiche di benessere familiare. Lo sviluppo sostenibile e resiliente dei processi aziendali è uno dei punti dell’Agenda Europea 2030: quale sarà il ruolo delle organizzazioni certificate Family audit? Quali saranno le linee evolutive dei Distretti Family audit? A queste e altre domande darà risposta il meeting promosso e ideato dall’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento.

Aumento dell’occupazione, indotto locale ed impegni sulla formazione. Questi gli obiettivi di un accordo negoziale sottoscritto a Trento dalla Provincia, con la firma del vicepresidente e assessore alla Cooperazione, Mario Tonina e dalla Famiglia Cooperativa della Val di Fassa, presenti il presidente Norbert Bernard e il direttore generale Luca Giongo. L'accordo, sottoscritto anche da Filcams Cisl, Fisascat Cgil e dalle rappresentanze sindacali dell'azienda, prevede un contributo della Provincia pari a 325.570 euro che la Cooperativa intende utilizzare al fine di ampliare il reparto riservato all’ingrosso alimentare per le strutture alberghiere e ricettive della val di Fassa e delle zone limitrofe.
15 ottobre 2020
Firmato un accordo negoziale tra la Provincia e la Famiglia Cooperativa Val di Fassa

Aumento dell’occupazione, indotto locale ed impegni sulla formazione. Questi gli obiettivi di un accordo negoziale sottoscritto a Trento dalla Provincia, con la firma del vicepresidente e assessore alla Cooperazione, Mario Tonina e dalla Famiglia Cooperativa della Val di Fassa, presenti il presidente Norbert Bernard e il direttore generale Luca Giongo. L'accordo, sottoscritto anche da Filcams Cisl, Fisascat Cgil e dalle rappresentanze sindacali dell'azienda, prevede un contributo della Provincia pari a 325.570 euro che la Cooperativa intende utilizzare al fine di ampliare il reparto riservato all’ingrosso alimentare per le strutture alberghiere e ricettive della val di Fassa e delle zone limitrofe.

Si chiama EDIT - Esperienze Didattiche Insieme al Territorio la nuova piattaforma, progettata da Fondazione Bruno Kessler in collaborazione con il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento, rivolta agli studenti e alle studentesse del triennio della scuola secondaria di secondo grado trentina, finalizzata a gestire e monitorare in tempo reale le attività di Alternanza Scuola-Lavoro. L’applicazione è frutto di un lavoro di sinergia che ha visto coinvolti gli studenti, le scuole e gli enti del territorio.
15 ottobre 2020
EDIT- Esperienze Didattiche Insieme al Territorio: è online la nuova piattaforma

Si chiama EDIT - Esperienze Didattiche Insieme al Territorio la nuova piattaforma, progettata da Fondazione Bruno Kessler in collaborazione con il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento, rivolta agli studenti e alle studentesse del triennio della scuola secondaria di secondo grado trentina, finalizzata a gestire e monitorare in tempo reale le attività di Alternanza Scuola-Lavoro. L’applicazione è frutto di un lavoro di sinergia che ha visto coinvolti gli studenti, le scuole e gli enti del territorio.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!