
News


In occasione della Giornata internazionale dello spreco alimentare, l’Associazione Donne in Cooperazione, ha promosso un incontro formativo e informativo dedicato al tema delle eccedenze alimentari e al valore del cibo nel Foyer della Sala inCooperazione.

All’interno dell’Agosto Degasperiano, il sociologo Ilvo Diamanti ha affrontato il tema della partecipazione democratica, e di come questa si stia evolvendo nel tempo. Roberto Simoni: “Il tema della partecipazione è per noi fondamentale, per presidiare le nostre imprese cooperative e le comunità in cui sono inserite”.

Primo appuntamento ospitato in Piazza Degasperi, nel cuore di Borgo Valsugana. Pablo Trincia: «Narro le piccole storie per capire il mondo».


All’incontro sul tema organizzato per i volontari della coop sociale Villa Maria hanno partecipato più di 80 persone – Le diagnosi dello spettro autistico sono in aumento esponenziale – L’approccio sta cambiando sia dal punto di vista culturale e sociale che clinico.

Il futuro di ogni persona passa anche attraverso scelte idonee di gestione e investimento dei propri risparmi. Fondamentale è la conoscenza per decisioni consapevoli e in linea con i propri obiettivi.

La Sala inCooperazione di Trento ha ospitato, stasera, il terzo appuntamento del ciclo di incontri “Sinfonie per l’enpowerment femminile e la parità di genere: voci per un futuro inclusivo”.

La Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo organizza un incontro di approfondimento.


L’incontro tenutosi ieri a Cavalese è stato il quarto di una serie di approfondimenti organizzati sul territorio da Camera di Commercio di Trento e BIM Adige Trento per far conoscere le ragioni e i vantaggi di aderire alle Comunità energetiche rinnovabili (CER).

Il Palazzetto dello Sport di Borgo Valsugana ha ospitato la cerimonia di consegna dei Premi allo Studio. Accanto alle premiati e ai premiati si è registrata la presenza di amici e familiari. Ospite d’eccezione l’atleta Nadia Battocletti, argento olimpico a Parigi.

La Sala inCooperazione a Trento ha ospitato ieri sera il terzo e conclusivo incontro di “Sguardi sul mondo”, rassegna dedicata al 125esimo di fondazione del consorzio delle cooperative di consumo. Tema: il valore della Cooperazione nella Costituzione. Relatrice: la professoressa Daria de Pretis.

Prosegue la rassegna “Sguardi sul mondo. Conoscere oggi per capire domani”, organizzata da Sait per festeggiare i 125 anni dalla fondazione. Nella seconda delle tre conversazioni serali, ospitate alla sala inCooperazione, è intervenuto lo scienziato e divulgatore, Stefano Mancuso, che ha riflettuto sul tema della sostenibilità ambientale.

Nella serata di venerdì 4 ottobre quasi mezzo migliaio di socie e di soci accompagnato da 160 altri invitati non soci si sono ritrovati nel segno dello slogan “Il valore è reale solo se condiviso”.