News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
09 settembre 2025
Trecentotrenta spettatori in media all’Agosto degasperiano
Dalle quasi 600 presenze all’incontro iniziale con Lilian Thuram e Marco Aime, alle oltre 500 per la Lectio degasperiana di Pieve Tesino con Gianfranco Astori e per gli eventi con Michela Ponzani e Matteo Lancini: centinaia di persone hanno popolato tutti gli eventi della rassegna. Alla fine, in 11 incontri sono state più di 3600 le persone coinvolte.

Tutte le news

Pagina 63 di 319
24 ottobre 2023
Coop La Coccinella in crescita, dai nidi amplia i propri servizi alla fascia da 0 a 18 anni

I dati diffusi dalle presidente Francesca Gennai e dal direttore Mattia Garibaldi durante l’incontro con i dipendenti, più di 300 professionisti/e del mondo educativo, sabato al Pala Rotari di Mezzocorona.

Garibaldi: “negli ultimi 5 anni, nonostante le crisi pandemica ed economia, la crescita della cooperativa è stata costante da tutti punti di vista: il valore della produzione che ha superato i 9 milioni di euro; la tipologia dei servizi e loro diffusione sul territorio, con un aumento del 15% dei posti di lavoro creati.”

L’indagine sul personale: soddisfatti e motivati. Resta il nodo della retribuzione.

La presidente Gennai: “nata più di 25 anni fa come cooperativa per la prima infanzia, La Coccinella è diventata una vera e propria costellazione, punto di riferimento in Trentino per i servizi educativi 0 – 18.”

17 ottobre 2023
Un morso, un sorso di felicità

La rinnovata iniziativa di raccolta fondi in calendario venerdì 20 ottobre, arrivata alla sua diciannovesima edizione, grazie alla collaborazione con Coop Trentino e le Famiglie Cooperative. Presentazione stamani nella conferenza stampa ospitata alla sala consiglio della Federazione Trentina della Cooperazione alla presenza della ministra Alessandra Locatelli e di Roberto Simoni, presidente della Cooperazione Trentina. 

16 ottobre 2023
Festival dell’Economia di Trento. Scelto il tema della XIX edizione: “ QUO VADIS? I dilemmi del nostro tempo”
E’ “QUO VADIS? I dilemmi del nostro tempo” il tema individuato dal Comitato Scientifico per la 19° edizione del Festival dell’Economia di Trento in programma dal 23 al 26 maggio 2024 organizzata per il terzo anno consecutivo dal Gruppo 24 ORE e Trentino Marketing per conto della Provincia Autonoma di Trento e con la collaborazione del Comune e dell’Università di Trento.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!