News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
17 settembre 2025
Verso i 130 anni della Cooperazione Trentina
Prende avvio “Futuri presenti”, il percorso di eventi che accompagnerà la Federazione Trentina della Cooperazione fino alla celebrazione del 20 novembre. Si parte con l’appuntamento su cooperazione e autonomia con il contributo di Daria de Pretis.

Tutte le news

Pagina 213 di 319
I lavoratori del “Progettone”, in questa fase di emergenza connessa al rischio sanitario per il Covid-19, potranno essere impiegati a supporto degli esercizi commerciali alimentari in lavori socialmente utili alla collettività, come ad esempio attività di piccola sanificazione, di maniglie e carrelli, regolamentazione degli accessi ai negozi, preparazione e imbustamento della spesa ordinata dagli utenti telefonicamente o online.
07 aprile 2020
Il Progettone in aiuto alla distribuzione alimentare

I lavoratori del “Progettone”, in questa fase di emergenza connessa al rischio sanitario per il Covid-19, potranno essere impiegati a supporto degli esercizi commerciali alimentari in lavori socialmente utili alla collettività, come ad esempio attività di piccola sanificazione, di maniglie e carrelli, regolamentazione degli accessi ai negozi, preparazione e imbustamento della spesa ordinata dagli utenti telefonicamente o online.

Dopo la firma venerdì scorso dell’accordo quadro per integrare temporaneamente  – su base volontaria – il personale nelle Rsa con dipendenti delle cooperative sociali di area socioassistenziale, già avviati i contatti con la “don Ziglio” di Levico Terme e le Rsa nella zona di Arco e “busa”.Paolo Fellin (Federazione, Vales): Con l’emergenza virus cali anche fino al 70% nei servizi domiciliari. Per contro, il personale delle Rsa in molti casi è vicino al collasso.Chi lo vorrà e solo attraverso una adesione su base volontaria, potrà essere distaccato per il periodo dell’emergenza nelle residenze per anziani pubbliche. Una risposta occupazionale e nello stesso tempo la copertura di un servizio essenziale.
06 aprile 2020
Dipendenti delle coop sociali distaccati nelle Rsa pubbliche, già avviati i primi contratti

Dopo la firma venerdì scorso dell’accordo quadro per integrare temporaneamente – su base volontaria – il personale nelle Rsa con dipendenti delle cooperative sociali di area socioassistenziale, già avviati i contatti con la “don Ziglio” di Levico Terme e le Rsa nella zona di Arco e “busa”.

Paolo Fellin (Federazione, Vales): Con l’emergenza virus cali anche fino al 70% nei servizi domiciliari. Per contro, il personale delle Rsa in molti casi è vicino al collasso.

Chi lo vorrà e solo attraverso una adesione su base volontaria, potrà essere distaccato per il periodo dell’emergenza nelle residenze per anziani pubbliche. Una risposta occupazionale e nello stesso tempo la copertura di un servizio essenziale.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!