News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
17 aprile 2025
Ebicre: al via la nuova fase

La Sala inCooperazione di Trento ha ospitato l’assemblea annuale dell’ente bilaterale del credito cooperativo. Occasione per fare il bilancio di quanto concretizzato fino a oggi con lo sguardo orientato al domani e alle tre direttrici che ne caratterizzeranno l’attività futura.

Tutte le news

Pagina 131 di 306
Siglato, alla presenza della presidente di Consolida, Serenella Cipriani, del presidente di Itea Spa, Salvatore Ghirardini, e del direttore generale, Stefano Robol, il protocollo di intesa per l’attivazione della collaborazione tra i due enti nell’ambito delle operazioni di sgombero degli alloggi, che rientrano nella disponibilità della Società, occupati da beni mobili. L’operazione risponde agli obiettivi del Distretto Economico Solidale (DES) della rete provinciale del riuso, a cui entrambe le realtà hanno aderito.
27 aprile 2021
Itea Spa e Consolida fanno rete all’insegna dell’economia solidale e del riuso

Siglato, alla presenza della presidente di Consolida, Serenella Cipriani, del presidente di Itea Spa, Salvatore Ghirardini, e del direttore generale, Stefano Robol, il protocollo di intesa per l’attivazione della collaborazione tra i due enti nell’ambito delle operazioni di sgombero degli alloggi, che rientrano nella disponibilità della Società, occupati da beni mobili. L’operazione risponde agli obiettivi del Distretto Economico Solidale (DES) della rete provinciale del riuso, a cui entrambe le realtà hanno aderito.

Sono state approvate dall’assessorato provinciale alla salute, congiuntamente con Apss, Spes e Upipa, le Linee guida che regolamentano le visite dei familiari agli ospiti delle Rsa. Dal prossimo primo maggio, infatti, ci sarà la possibilità di riabbracciare il proprio caro, senza barriere come quelle delle stanze degli abbracci, sempre rispettando alcune precauzioni di fondo, come il fatto di indossare sempre per i visitatori la mascherina Ffp2 e di igienizzarsi le mani.
26 aprile 2021
Rsa, dal primo maggio sì alle visite dei propri cari con contatto

Sono state approvate dall’assessorato provinciale alla salute, congiuntamente con Apss, Spes e Upipa, le Linee guida che regolamentano le visite dei familiari agli ospiti delle Rsa. Dal prossimo primo maggio, infatti, ci sarà la possibilità di riabbracciare il proprio caro, senza barriere come quelle delle stanze degli abbracci, sempre rispettando alcune precauzioni di fondo, come il fatto di indossare sempre per i visitatori la mascherina Ffp2 e di igienizzarsi le mani.

La Provincia autonoma di Trento lancia un’iniziativa per sostenere le imprese che si occupano di lavori boschivi in una fase successiva all’emergenza Vaia. Su proposta di Giulia Zanotelli, assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca, la Giunta provinciale ha approvato la delibera con cui si dà l’avvio al bando annuale 2021 rivolto alle aziende per l’acquisto di mezzi e attrezzature forestali.
24 aprile 2021
Lavori boschivi post-Vaia, si apre il bando per l’acquisto delle attrezzature forestali

La Provincia autonoma di Trento lancia un’iniziativa per sostenere le imprese che si occupano di lavori boschivi in una fase successiva all’emergenza Vaia. Su proposta di Giulia Zanotelli, assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca, la Giunta provinciale ha approvato la delibera con cui si dà l’avvio al bando annuale 2021 rivolto alle aziende per l’acquisto di mezzi e attrezzature forestali.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!