
News



Trentino Frutticolo Sostenibile: ecco il bilancio 2021
L’Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini ha presentato questa mattina in conferenza stampa il rapporto periodico sullo stato della frutticoltura trentina. Annunciato anche il tema del Convegno 2022, dove si parlerà di Api, Agricoltura, Ambiente e Clima, e che vedrà come ospite d’eccezione Renzo Cotarella, amministratore delegato delle Cantine Marchesi Antinori.

Le assemblee dei soci svolte con le figure dei Rappresentanti Designati a Trento e a Volano approvano a larghissima maggioranza il progetto di fusione fra la Cassa di Trento e la Cassa Alta Vallagarina e Lizzana.
Oltre 6.763 soci hanno espresso il loro voto, 5.670 per la Cassa del capoluogo e 1.093 in Vallagarina.

Alleanza Cooperative: “Bene voto Parlamento Ue che ha scongiurato demonizzazione vino”
“Ma mantenere alta l’attenzione su politiche Unione Europea”.

Continua la stagione di vendita di Melinda Morgana®, che grazie alla sua succosità estrema e al suo gusto distintivo sta stregando il palato degli italiani.

Vino: Europarlamento, via riferimenti a cancro da etichette
E’ stato espresso in plenaria parere favorevole a modifica piano dell’Unione Europea: il consumo di vino in sé non è nocivo.

E’ stata molto apprezzata l’iniziativa dell’Area Formazione e Cultura Cooperativa della Federazione Trentina della Cooperazione indirizzata a studentesse e studenti della quarta classe del Centro di Istruzione e Formazione.

«Priorità di azione su lavoro e fratture sociali, credito, energia ed Europa. Sulla rappresentanza occorre nuova stagione di protagonismo».

“Facciamo i conti” in tre incontri promossi dalla Cassa Rurale Val di Sole
Per pianificare e gestire al meglio le risorse economiche l’istituto di credito cooperativo propone tre webinar in collaborazione con Comunità di Valle e cooperativa Progetto 92.

Vallagarina: “Famiglia” da 120 anni
Fondata a inizio Novecento, la cooperativa di consumo raggiungerà in primavera i suoi primi centoventi anni a servizio della comunità.



Emergenza infermieri, si attivano le cooperative sociali. Domenica attesi a Trento i primi 7 neolaureati da Tirana
La carenza cronica di infermieri/e professionali a servizio delle strutture per anziani gestite dalle cooperative sociali trova una prima risposta dalla collaborazione con l’Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana. Domenica arriveranno i primi sette infermieri laureati.

Aggiornamento mercato mele Italia 2021/2022
Martedì 8 febbraio si è tenuta la abituale riunione del Comitato Marketing di Assomela che ha avuto modo di valutare l’evoluzione di mercato e i fattori che lo stanno condizionando, primi fra tutti l’aumento dei costi e i problemi al settore logistico, approfonditi grazie anche alla presenza della CEO di NordOvest, Valentina Mellano.

Dal 1° febbraio La Trentina è a tutti gli effetti un’unica Cooperativa con 700 soci rappresentati. Si rafforza l’alleanza strategica con Melinda.
Stamani in una conferenza stampa presso la Federazione trentina della Cooperazione sono stati illustrati i dettagli dell’operazione.
Rodolfo Brochetti (la Trentina): adesso il sistema è più unito e competitivo. Ernesto Seppi (Melinda): un risultato positivo per l’intero comparto. Roberto Simoni (Cooptrentina): importanti prospettive per la frutticoltura trentina. Michele Odorizzi (ex presidente Melinda): un primo passo per presentarci sul mercato come un territorio unito.