News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
09 settembre 2025
Trecentotrenta spettatori in media all’Agosto degasperiano
Dalle quasi 600 presenze all’incontro iniziale con Lilian Thuram e Marco Aime, alle oltre 500 per la Lectio degasperiana di Pieve Tesino con Gianfranco Astori e per gli eventi con Michela Ponzani e Matteo Lancini: centinaia di persone hanno popolato tutti gli eventi della rassegna. Alla fine, in 11 incontri sono state più di 3600 le persone coinvolte.

Tutte le news

Pagina 267 di 319
Storica e costante la presenza della Fondazione Edmund Mach alla Mostra dell'Agricoltura di Trento, manifestazione che giunge quest’anno alla sua 73esima edizione, in programma il 16 e 17 marzo nel quartiere fieristico di Trento. Da sempre questo evento rappresenta per l'Istituto di San Michele  una importante occasione per “trasferirsi” per due giorni in città e “incontrare” la cittadinanza presentando alcune attività svolte da ricercatori, tecnici, docenti e studenti nel campus di San Michele all’Adige.
13 marzo 2019
Mostra dell'agricoltura: studenti “guide” al polo zootecnico

Storica e costante la presenza della Fondazione Edmund Mach alla Mostra dell'Agricoltura di Trento, manifestazione che giunge quest’anno alla sua 73esima edizione, in programma il 16 e 17 marzo nel quartiere fieristico di Trento. Da sempre questo evento rappresenta per l'Istituto di San Michele una importante occasione per “trasferirsi” per due giorni in città e “incontrare” la cittadinanza presentando alcune attività svolte da ricercatori, tecnici, docenti e studenti nel campus di San Michele all’Adige.


Nella seduta di oggi pomeriggio i vicepresidenti e il comitato esecutivo si sono presentati dimissionari. Si riparte dal dialogo e dalla concertazione per ridare slancio e compattezza al cda. 

La presidente Marina Mattarei: “ora guardiamo al futuro. Ringrazio i vicepresidenti e i componenti del comitato esecutivo per la responsabilità e sensibilità istituzionale dimostrati in questo momento delicato”. 
Il consiglio può ora ripartire su un percorso comune e partecipato per rafforzare l’unità del movimento, valore fondamentale che va tutelato sempre.
08 marzo 2019
Federcoop, il cda si ricompatta sulle prospettive

Nella seduta di oggi pomeriggio i vicepresidenti e il comitato esecutivo si sono presentati dimissionari. Si riparte dal dialogo e dalla concertazione per ridare slancio e compattezza al cda.
La presidente Marina Mattarei: “ora guardiamo al futuro. Ringrazio i vicepresidenti e i componenti del comitato esecutivo per la responsabilità e sensibilità istituzionale dimostrati in questo momento delicato”.
Il consiglio può ora ripartire su un percorso comune e partecipato per rafforzare l’unità del movimento, valore fondamentale che va tutelato sempre.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!