News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
16 settembre 2025
Da oggi più vicini Cooperazione Trentina e Santa Catarina (Brasile)

Alla Federazione Trentina della Cooperazione si è tenuto un incontro tra i vertici della Cooperazione Trentina e una delegazione di sindaci del Vale Europeu (Santa Catarina, Brasile). E’ stato presentato il movimento cooperativo trentino ed è stata firmata una Lettera d’Intenti destinata ad aprire la strada a collaborazioni in diversi settori.

Tutte le news

Pagina 151 di 319

In occasione della Giornata sul risparmio energetico e sugli stili di vita sostenibili “M’illumino di meno”, in calendario venerdì 26 marzo, il Distretto Family Audit "Città della Quercia" di Rovereto ha raccolto l’invito della nota trasmissione radiofonica Caterpillar a rinverdire le aree urbane. Ognuna delle cinque aziende roveretane che nell’ottobre scorso hanno dato vita al Distretto Family - CTE, Habitech, Cooperativa Punto d’Approdo, SUANFARMA Italia e Trentino Sviluppo – ha piantato simbolicamente una quercia vicino alla propria sede.
Anche dipendenti e collaboratori delle aziende, complessivamente circa 500 persone, hanno deciso di aderire singolarmente alla Giornata compiendo azioni volontarie a favore della sostenibilità ambientale.
25 marzo 2021
A Rovereto vi sono cinque querce in più grazie a “M’illumino di meno”

In occasione della Giornata sul risparmio energetico e sugli stili di vita sostenibili “M’illumino di meno”, in calendario venerdì 26 marzo, il Distretto Family Audit "Città della Quercia" di Rovereto ha raccolto l’invito della nota trasmissione radiofonica Caterpillar a rinverdire le aree urbane. Ognuna delle cinque aziende roveretane che nell’ottobre scorso hanno dato vita al Distretto Family - CTE, Habitech, Cooperativa Punto d’Approdo, SUANFARMA Italia e Trentino Sviluppo – ha piantato simbolicamente una quercia vicino alla propria sede.
Anche dipendenti e collaboratori delle aziende, complessivamente circa 500 persone, hanno deciso di aderire singolarmente alla Giornata compiendo azioni volontarie a favore della sostenibilità ambientale.

E' in programma giovedì 25 marzo, dalle 16 alle 18.30, la settima edizione della giornata tecnica dei piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Al centro dell'incontro rivolto a produttori e tecnici del settore, ci saranno alcune esperienze condotte sia nell’ambito della gestione agronomica che in quello della difesa fitosanitaria verso alcuni insetti. A questo riguardo verranno illustrate le prospettive che si aprono nella lotta biologica con le modifiche legislative in ambito nazionale.
24 marzo 2021
Giornata tecnica piccoli frutti: punto emergenza Drosophila Suzukii

E' in programma giovedì 25 marzo, dalle 16 alle 18.30, la settima edizione della giornata tecnica dei piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Al centro dell'incontro rivolto a produttori e tecnici del settore, ci saranno alcune esperienze condotte sia nell’ambito della gestione agronomica che in quello della difesa fitosanitaria verso alcuni insetti. A questo riguardo verranno illustrate le prospettive che si aprono nella lotta biologica con le modifiche legislative in ambito nazionale.

Più semplici, sicuri, tracciabili e memorizzabili i pagamenti fatti alla pubblica amministrazione: con “pagoPA”, la piattaforma digitale promossa a livello nazionale che consente ai cittadini di pagare in modo veloce, attraverso le possibilità offerte dalla tecnologia. Anche la Provincia autonoma di Trento, come altri enti pubblici del territorio, aderisce a “pagoPa” attraverso la piattaforma territoriale dei pagamenti elettronici MyPay.
22 marzo 2021
I pagamenti elettronici alla Provincia: semplici, sicuri, tracciabili e memorizzabili

Più semplici, sicuri, tracciabili e memorizzabili i pagamenti fatti alla pubblica amministrazione: con “pagoPA”, la piattaforma digitale promossa a livello nazionale che consente ai cittadini di pagare in modo veloce, attraverso le possibilità offerte dalla tecnologia. Anche la Provincia autonoma di Trento, come altri enti pubblici del territorio, aderisce a “pagoPa” attraverso la piattaforma territoriale dei pagamenti elettronici MyPay.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!