
Ufficio stampa
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui

Tutti i comunicati



Famiglia Cooperativa di Primiero guarda al domani con prudente ottimismo
A Pieve di Transacqua si è tenuta ieri sera l’assemblea annuale della cooperativa di consumo. Il bilancio è stato approvato con voto unanime dalle socie e dai soci e conferma il buono stato di salute della Famiglia Cooperativa di Primiero.

Risto3, Santagiuliana confermata presidente

Federazione in assemblea, i soci confermano Simoni. Nuove opportunità da energia e digitale
La Cooperazione Trentina rappresenta 423 imprese, 300 mila soci e socie, dà lavoro a 24 mila persone generando un valore della produzione che supera i 3,5 miliardi di euro (+250 milioni) e un patrimonio di oltre 3 miliardi (+300 milioni) che resta indivisibile a disposizione delle generazioni future.


Pan del Gnac, mangiare il pane diventa un atto sociale
La cooperativa sociale Gruppo 78 e il Panificio Moderno di nuovo insieme per produrre una pagnotta che unisce i migliori ingredienti con la filiera sociale di Mas del Gnac, la lievitazione naturale e l’arte di fare il pane.

Trento, tutte le scuole unite contro il bullismo
Trento è la prima città d’Italia dove tutti gli Istituti comprensivi hanno ottenuto la certificazione per la prevenzione e il contrasto al bullismo, dopo un percorso durato l’intero anno scolastico che ha coinvolto quasi 6500 studenti e studentesse. Un risultato realizzato grazie al sostegno di Etika, l’offerta luce e gas della Cooperazione Trentina con Dolomiti Energia, e il cofinanziamento della Provincia Autonoma di Trento e dei singoli Istituti.

“Festa della Famiglia” a Campitello di Fassa. Ricordati i 125 anni della cooperativa di consumo
Oggi nel paese dell’alta Val di Fassa la festa ha visto protagoniste le famiglie della località e la Famiglia Cooperativa (Coprativa Ciampedel) che ha festeggiato il 125esimo compleanno.


“Festa del trapianto”: Città Futura e CS4 accompagnano i bambini del nido alla scoperta della bellezza dell’orto
Due cooperative sociali insieme per diffondere la cultura ecologica, valorizzando le risorse territoriali, promuovendo il rispetto della natura e la tutela della salute in un’ottica di welfare generativo.

Pnrr, Codice Appalti e legge sul Progettone. Il Consorzio Lavoro Ambiente verso un ruolo di regia sempre più forte

Ecoopera ha festeggiato il suo primo decennale e l’assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2022
La sala congressi della sede cooperativa Sant’Orsola, a Cirè di Pergine Valsugana, ha ospitato l’assemblea annuale delle socie e dei soci di Ecoopera, nata dieci anni fa dall’unificazione di tre realtà cooperative. Approvato con voto unanime il bilancio e festeggiato il primo decennale.

La Minela: calano le vendite di prodotti biologici ma resistono i vantaggi per i soci

Risto3 riparte e recupera: 51 milioni di ricavi, utili per 800 mila euro