News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
16 agosto 2025
A Dasindo la Cooperazione Trentina si racconta: un laboratorio di idee da 130 anni

Il convegno “La Cooperazione tra ieri e oggi”, nell’ambito della Festa dell’Agricoltura/Palio dei 7 Comuni, si è parlato del ruolo della Cooperazione Trentina come motore di innovazione sociale ed economica, capace di rigenerarsi e offrire nuove soluzioni alle comunità.

Tutte le news

Pagina 308 di 317
Con il riconoscimento dei punti vendita come Sieg (Servizi di interesse economico generale) le Famiglie Cooperative potranno proporre altri servizi utili per la comunità, da quelli anagrafici a quelli sanitari, dai pagamenti all’accesso tecnologico. Nelle scorse settimane partite due sperimentazioni con il Comune di Borgo Chiese per il punto vendita di Brione e con quello di Stenico per Sclemo. Se ne è parlato  nel convegno di settore che si è svolto nel pomeriggio alla Federazione Trentina della Cooperazione.Olivi: “Non c’è altra via alla cooperazione per tenere insieme l’efficienza che richiede il mercato e la sostenibilità sociale”.Ceschi: “Individuare qualunque tipo di misura che possa favorire il mantenimento dei punti vendita in montagna è strategico non solo per la cooperazione ma per la comunità trentina”.
21 marzo 2018
Punti vendita di montagna, la sfida dei nuovi servizi

Con il riconoscimento dei punti vendita come Sieg (Servizi di interesse economico generale) le Famiglie Cooperative potranno proporre altri servizi utili per la comunità, da quelli anagrafici a quelli sanitari, dai pagamenti all’accesso tecnologico. Nelle scorse settimane partite due sperimentazioni con il Comune di Borgo Chiese per il punto vendita di Brione e con quello di Stenico per Sclemo. Se ne è parlato nel convegno di settore che si è svolto nel pomeriggio alla Federazione Trentina della Cooperazione.

Olivi: “Non c’è altra via alla cooperazione per tenere insieme l’efficienza che richiede il mercato e la sostenibilità sociale”.

Ceschi: “Individuare qualunque tipo di misura che possa favorire il mantenimento dei punti vendita in montagna è strategico non solo per la cooperazione ma per la comunità trentina”.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!