News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Tutte le news

Pagina 177 di 323
Si è svolta sabato la serata di premiazione dell’edizione on line del concorso; Fabjan Thika, Nicolle Boroni e Fabio Catania sono i tre vincitori della quinta edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il progetto realizzato dall'Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e le politiche giovanili in collaborazione con Fondazione Demarchi, Cooperativa Smart e Cooperativa Mercurio. “Strike!” è il concorso destinato agli under 35 che hanno realizzato un progetto o un’iniziativa di successo nella loro vita e vogliono condividere la propria storia con altri giovani per ispirarli a realizzare nuovi progetti o completare con successo quelli in corso.
23 novembre 2020
Strike! Premia i vincitori della quinta edizione

Si è svolta sabato la serata di premiazione dell’edizione on line del concorso; Fabjan Thika, Nicolle Boroni e Fabio Catania sono i tre vincitori della quinta edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il progetto realizzato dall'Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e le politiche giovanili in collaborazione con Fondazione Demarchi, Cooperativa Smart e Cooperativa Mercurio. “Strike!” è il concorso destinato agli under 35 che hanno realizzato un progetto o un’iniziativa di successo nella loro vita e vogliono condividere la propria storia con altri giovani per ispirarli a realizzare nuovi progetti o completare con successo quelli in corso.

La Provincia ha rifinanziato il Fondo gestito da Promocoop Trentina spa con 20 milioni, ai quali si aggiungeranno 21 milioni messi a disposizione dalle società del sistema cooperativo trentino. In dicembre pronto il Bando.“Con la seconda ondata di pandemia che stiamo vivendo – spiega il presidente di Promocoop Trentina spa Arnaldo Dandrea (nella foto) – questo Bando può tradursi in una risposta tempestiva, forte ed efficace per la ripresa economica”.
23 novembre 2020
Fondo partecipativo, oltre 41 milioni di euro per i progetti delle cooperative

La Provincia ha rifinanziato il Fondo gestito da Promocoop Trentina spa con 20 milioni, ai quali si aggiungeranno 21 milioni messi a disposizione dalle società del sistema cooperativo trentino. In dicembre pronto il Bando.

“Con la seconda ondata di pandemia che stiamo vivendo – spiega il presidente di Promocoop Trentina spa Arnaldo Dandrea (nella foto) – questo Bando può tradursi in una risposta tempestiva, forte ed efficace per la ripresa economica”.

"L'ondata di violenza contro le donne del Covid-19 mostra che i Paesi dell'UE mancano ancora di adeguate garanzie" è il titolo dell'analisi pubblicata da di EIGE, l'istituto europeo per la parità di genere. Di seguito la traduzione realizzata dall'Area Formazione e Cultura Cooperativa della Federazione. L'articolo originale, in inglese, è disponibile su https://preview.mailerlite.com/b1s0i7/1557822794446672049/d7c3/
23 novembre 2020
Il Covid-19 mostra quanto ancora ci sia da fare per contrastare la violenza sulle donne
A prima vista, gli insegnamenti che si possono trarre dall’epidemia di Covid sembrano riguardare soprattutto la Storia con la ‘s’ maiuscola: il futuro del pianeta, la sostenibilità ambientale del nostro sistema o il destino dell’Unione Europea. Ma la pandemia ha impartito anche “lezioni” utili nella vita quotidiana che i filosofi Costa e Gaspari, ospiti oggi al festival EDUCA, attraverso alcune parole chiave: bacio, respiro, fragilità, incertezza.
22 novembre 2020
EDUCA: cosa ci ha insegnato la pandemia?

A prima vista, gli insegnamenti che si possono trarre dall’epidemia di Covid sembrano riguardare soprattutto la Storia con la ‘s’ maiuscola: il futuro del pianeta, la sostenibilità ambientale del nostro sistema o il destino dell’Unione Europea. Ma la pandemia ha impartito anche “lezioni” utili nella vita quotidiana che i filosofi Costa e Gaspari, ospiti oggi al festival EDUCA, attraverso alcune parole chiave: bacio, respiro, fragilità, incertezza.

In questi mesi si è sentito parlare molto di scuole aperte o chiuse, di nuovi contesti di apprendimenti, di banchi e di tecnologie, molto poco di contenuti e, soprattutto, si è prestata poca attenzione ai ragazzi. Come hanno vissuto il lockdown? Come stanno costruendo il loro futuro dentro questa emergenza sanitaria? E gli adulti come li possono sostenere?Se ne è parlato stamattina nel webinar di EDUCA, curato da Iprase cui hanno partecipato quasi 200 persone, tra giovani e docenti.
21 novembre 2020
EDUCA: gli adolescenti durante il lockdown e gli effetti della pandemia

In questi mesi si è sentito parlare molto di scuole aperte o chiuse, di nuovi contesti di apprendimenti, di banchi e di tecnologie, molto poco di contenuti e, soprattutto, si è prestata poca attenzione ai ragazzi. Come hanno vissuto il lockdown? Come stanno costruendo il loro futuro dentro questa emergenza sanitaria? E gli adulti come li possono sostenere?

Se ne è parlato stamattina nel webinar di EDUCA, curato da Iprase cui hanno partecipato quasi 200 persone, tra giovani e docenti.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!