News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
30 giugno 2025
Più di 4000 presenze alla settima edizione di Trentino 2060

I quattro giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che, ogni estate, anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.

Tutte le news

Pagina 150 di 314
Dal 2019 il Trentino ha una figura in più per potenziare politiche attive di crescita territoriale: è il Manager di territorio, un operatore professionale certificato che opera nell’ambito dei 35 Piani Giovani di Zona e di Ambito e dei 20 Distretti famiglia. Con la delibera si istituisce formalmente il Registro di questi operatori che vi saranno iscritti dopo aver conseguito la certificazione delle competenze. Il Registro verrà pubblicato a breve sul sito dell’ente promotore di questa figura e cioè l’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento: www.trentinofamiglia.it.
26 febbraio 2021
56 Manager territoriali al servizio della nostra comunità trentina

Dal 2019 il Trentino ha una figura in più per potenziare politiche attive di crescita territoriale: è il Manager di territorio, un operatore professionale certificato che opera nell’ambito dei 35 Piani Giovani di Zona e di Ambito e dei 20 Distretti famiglia. Con la delibera si istituisce formalmente il Registro di questi operatori che vi saranno iscritti dopo aver conseguito la certificazione delle competenze. Il Registro verrà pubblicato a breve sul sito dell’ente promotore di questa figura e cioè l’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento: www.trentinofamiglia.it.

Il Trentino raddoppierà la rete WiFi, attualmente esistente sul territorio provinciale. L’estensione sarà possibile grazie all’accordo - approvato dalla giunta su iniziativa del presidente Maurizio Fugatti - che la Provincia autonoma di Trento sottoscriverà con il Ministero allo Sviluppo Economico (Mise) e che vedrà la partecipazione di Infratel Italia e Trentino Digitale. In particolare, la collaborazione porterà all’implementazione del progetto “Wifi Italia” sul territorio provinciale. Alla nuova rete sarà possibile accedere, scaricando gratuitamente l’app WiFi.Italia.it dal portale nazionale https://wifi.italia.it/it/scarica-l-app.html.
26 febbraio 2021
Raddoppia le rete WiFi in Trentino

Il Trentino raddoppierà la rete WiFi, attualmente esistente sul territorio provinciale. L’estensione sarà possibile grazie all’accordo - approvato dalla giunta su iniziativa del presidente Maurizio Fugatti - che la Provincia autonoma di Trento sottoscriverà con il Ministero allo Sviluppo Economico (Mise) e che vedrà la partecipazione di Infratel Italia e Trentino Digitale. In particolare, la collaborazione porterà all’implementazione del progetto “Wifi Italia” sul territorio provinciale. Alla nuova rete sarà possibile accedere, scaricando gratuitamente l’app WiFi.Italia.it dal portale nazionale https://wifi.italia.it/it/scarica-l-app.html.

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale ha approvato i dati preconsuntivi 2020 che confermano la capacità del Gruppo Cassa Centrale e delle 77 Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen, di crescere patrimonialmente ed economicamente, e di svolgere al meglio il proprio ruolo a sostegno delle Comunità, reagendo più che positivamente all’emergenza Covid-19 e garantendo sempre, insieme ad Allitude, la continuità operativa dei servizi.
24 febbraio 2021
Gruppo Cassa Centrale: utile in crescita a 245 milioni di euro

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale ha approvato i dati preconsuntivi 2020 che confermano la capacità del Gruppo Cassa Centrale e delle 77 Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen, di crescere patrimonialmente ed economicamente, e di svolgere al meglio il proprio ruolo a sostegno delle Comunità, reagendo più che positivamente all’emergenza Covid-19 e garantendo sempre, insieme ad Allitude, la continuità operativa dei servizi.

Torna l’appuntamento annuale con il bando per la progettazione culturale promosso dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno degli Uffici Politiche Giovanili delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Il tema scelto per il 2021, “Aspirazioni & Ispirazioni”, invita a mettere in campo creatività e determinazione: in questo periodo di permanente incertezza, progettare è un modo per guardare al futuro e porre le basi per la ripartenza. Possono partecipare al bando associazioni, cooperative, fondazioni, comitati e gruppi informali che operano in Trentino e Alto Adige. Candidature entro il 31 marzo. Maggiori informazioni su www.generazioni.online.
24 febbraio 2021
“Aspirazioni & Ispirazioni”: al via il bando Generazioni 2021

Torna l’appuntamento annuale con il bando per la progettazione culturale promosso dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno degli Uffici Politiche Giovanili delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol. Il tema scelto per il 2021, “Aspirazioni & Ispirazioni”, invita a mettere in campo creatività e determinazione: in questo periodo di permanente incertezza, progettare è un modo per guardare al futuro e porre le basi per la ripartenza. Possono partecipare al bando associazioni, cooperative, fondazioni, comitati e gruppi informali che operano in Trentino e Alto Adige. Candidature entro il 31 marzo. Maggiori informazioni su www.generazioni.online.

52 partner di 5 regioni diverse saranno impegnati nei prossimi tre anni nel promuovere una scuola e un territorio equi e accessibili a tutti. Lo faranno attraverso strumenti differenti: tecnologie, competenze professionali degli insegnanti e degli educatori, rappresentazione pubblica e mediatica della fragilità, orientamento formativo e professionale. Il progetto, di cui il consorzio Consolida di Trento è capofila, è finanziato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto delle povertà educative con 1.223.500 €.
23 febbraio 2021
Al via Inclusi: il progetto nazionale dedicato agli studenti con disabilità

52 partner di 5 regioni diverse saranno impegnati nei prossimi tre anni nel promuovere una scuola e un territorio equi e accessibili a tutti. Lo faranno attraverso strumenti differenti: tecnologie, competenze professionali degli insegnanti e degli educatori, rappresentazione pubblica e mediatica della fragilità, orientamento formativo e professionale. Il progetto, di cui il consorzio Consolida di Trento è capofila, è finanziato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto delle povertà educative con 1.223.500 €.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!