
News


Dopo un triennio segnato dalla pandemia, i Soci della Cassa Rurale Novella e Alta Anaunia si sono riuniti in assemblea generale ordinaria e straordinaria venerdì 26 maggio 2023 ad ore 19.00 presso il Palanaunia di Fondo – Borgo d’Anaunia.


Assemblea 2023 di coop Villa Maria
Questa mattina alla Cantina Vivallis l'appuntamento annuale dei soci, che sono 78. Il valore della produzione del 2022 ammonta a 9,4 milioni. Al 31 dicembre i dipendenti erano 251, nove su dieci con contratto a tempo indeterminato. Partito l’appalto per Casa Rospocher. Eletti i nuovi organi sociali.

Il presidente Paoli: “Un bilancio sano e con sempre maggiori risorse grazie alle collaborazioni con gli enti del territorio e la creazione di nuovi prodotti turistici”.

La Famiglia Cooperativa Val di Fiemme resiste al caro bollette e inflazione
Oltre duemila persone al giorno nei sette negozi della cooperativa. I due più grandi trainano il 66% delle vendite.

Bilanci delle Famiglie cooperative, tra sostenibilità economica e ruolo sociale
All’aumento del fatturato (+10,7%) corrisponde purtroppo una contrazione del risultato netto, che complessivamente si ferma a 1,6 milioni di euro (-1,4 sull’anno precedente) sommando utili e perdite delle cooperative. Sul risultato hanno inciso i costi energetici (+ 6 milioni di euro) e materie prime. Più della metà delle cooperative è in perdita.

Il consorzio elettrico Cedis volta pagina, Fausto Fiorile nuovo presidente. Ai soci 2 milioni di sconti in bolletta
Dopo tre mandati (9 anni) in cui il consorzio è stato completamente risanato, il presidente del rilancio Giorgio Rossi cede la mano. Ieri sera, in una assemblea affollatissima a Storo, i soci hanno eletto il medico dentista Fausto Fiorile. Rinnovati anche il consiglio e il collegio sindacale.
“Sono stati nove anni intensi e burrascosi – ha affermato Rossi – durante i quali il consorzio è rinato dopo il commissariamento. In questo periodo il ritorno ai soci è decuplicato, il consumo raddoppiato, il capitale netto da 10 a 25 milioni (di cui il 10% di proprietà dei soci) e il debito da 16 milioni a poco meno della metà. Siamo riusciti a recuperare le aziende che ci avevano lasciato”.
Il nuovo presidente Fausto Fiorile: il Cedis è una realtà che viaggia veloce, a cui dobbiamo dare continuità. Punteremo sull’innovazione, con una particolare attenzione ai giovani.

Ieri sera e stamani l’Auditorium di Palazzo Martini, a Mezzocorona, ha ospitato l’assemblea delle cooperative Multiservizi e Antropos. Soddisfazione per i numeri del bilancio, approvato dalle rispettive assemblee con voto unanime. Cifre che hanno confermato professionalità e gradimento del servizio garantito sul mercato trentino e nazionale.

Renato Dalpalù è stato confermato all’unanimità alla guida del consiglio di amministrazione del consorzio delle cooperative di consumo.

Si è svolta sabato 13 maggio a Cles presso la tensostruttura allestita al Centro dello sport e il tempo libero, e in video collegamento dall’auditorium del Palarotari, l’assemblea Generale dei Soci della Cassa Rurale Val di Non - Rotaliana e Giovo.


Coop sociale Guardini: assemblea dei soci 2023
Presentati e approvati all'unanimità i bilanci economico e sociale. L'utente al centro di ogni attività. Sempre più significativo l'impatto sociale generato dall'operato della cooperativa.

Dal progetto di fusione nascerà una banca regionale, cerniera con la cultura sudtirolese. Fracalossi: convinti di poter vincere la sfida di declinare in chiave moderna il concetto di credito cooperativo. Eletti sei consiglieri in Consiglio di amministrazione.

E’ convocata per lunedì 8 maggio 2023 ad ore 20.00, presso il BLM GROUP ARENA di via Fersina 11, l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci della “Cassa di Trento, Lavis, Mezzocorona, Valle di Cembra e Alta Vallagarina - Credito Cooperativo Italiano”, che torna ad essere organizzata in presenza, dopo tre anni.