News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
09 settembre 2025
Trecentotrenta spettatori in media all’Agosto degasperiano
Dalle quasi 600 presenze all’incontro iniziale con Lilian Thuram e Marco Aime, alle oltre 500 per la Lectio degasperiana di Pieve Tesino con Gianfranco Astori e per gli eventi con Michela Ponzani e Matteo Lancini: centinaia di persone hanno popolato tutti gli eventi della rassegna. Alla fine, in 11 incontri sono state più di 3600 le persone coinvolte.

Tutte le news

Pagina 288 di 319
La cooperativa, con sede a Trento, gestisce sul territorio della provincia 24 asili nido frequentati da più di 1000 bambini. Oltre 320 le persone occupate, prevalentemente donne. Il programma della due giorni di studio prevede gli interventi di autorevoli docenti, formatori e scrittori, provenienti anche da università straniere. Stimolanti i laboratori della seconda giornata (sabato), su ambiente, musica, gioco, narrazione.Sandra Dodi, presidente di Città Futura: “Dedichiamo questo convegno anche all’ ‘altra infanzia’: quelle numerose vite infantili a cui è stato tolto ogni diritto ed ogni possibilità di crescita e che hanno chiuso la loro esistenza nel mare nostrum, nel Mediterraneo".
28 settembre 2018
Un convegno internazionale sull’utopia montessoriana per i 25 anni di Città Futura

La cooperativa, con sede a Trento, gestisce sul territorio della provincia 24 asili nido frequentati da più di 1000 bambini. Oltre 320 le persone occupate, prevalentemente donne.

Il programma della due giorni di studio prevede gli interventi di autorevoli docenti, formatori e scrittori, provenienti anche da università straniere. Stimolanti i laboratori della seconda giornata (sabato), su ambiente, musica, gioco, narrazione.

Sandra Dodi, presidente di Città Futura: “Dedichiamo questo convegno anche all’ ‘altra infanzia’: quelle numerose vite infantili a cui è stato tolto ogni diritto ed ogni possibilità di crescita e che hanno chiuso la loro esistenza nel mare nostrum, nel Mediterraneo".

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!