News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
09 settembre 2025
Trecentotrenta spettatori in media all’Agosto degasperiano
Dalle quasi 600 presenze all’incontro iniziale con Lilian Thuram e Marco Aime, alle oltre 500 per la Lectio degasperiana di Pieve Tesino con Gianfranco Astori e per gli eventi con Michela Ponzani e Matteo Lancini: centinaia di persone hanno popolato tutti gli eventi della rassegna. Alla fine, in 11 incontri sono state più di 3600 le persone coinvolte.

Tutte le news

Pagina 262 di 319
Inizia giovedì 11 aprile a partire dalle ore 9.00 la nuova rassegna dell’audiovisivo che proseguirà per l’intera durata del festival intrecciandosi con il programma generale di Educa. La manifestazione, promossa da Consolida in collaborazione con i partner di Educa e con la direzione artistica di Trentino Film Commission e il sostegno di MIUR e MiBAC, nasce dall’esigenza di trovare strumenti di lettura e di comprensione critica del linguaggio visuale e si pone come obiettivo la creazione di strumenti didattici per il mondo della scuola e dell’educazione.
10 aprile 2019
Educa Immagine: al via la nuova rassegna dell’audiovisivo

Inizia giovedì 11 aprile a partire dalle ore 9.00 la nuova rassegna dell’audiovisivo che proseguirà per l’intera durata del festival intrecciandosi con il programma generale di Educa. La manifestazione, promossa da Consolida in collaborazione con i partner di Educa e con la direzione artistica di Trentino Film Commission e il sostegno di MIUR e MiBAC, nasce dall’esigenza di trovare strumenti di lettura e di comprensione critica del linguaggio visuale e si pone come obiettivo la creazione di strumenti didattici per il mondo della scuola e dell’educazione.

Oggi l’inaugurazione del “Villaggio dei piccoli frutti”, pensato e realizzato con la consulenza di Fabio Rizzoli. Il presidente Silvio Bertoldi: Il nostro obiettivo è di realizzare il distretto nazionale dei piccoli frutti. Il presidente della Provincia Fugatti: qui si vede la capacità di fare sistema.La presidente della Federazione trentina della cooperazione Marina Mattarei ha ringraziato i soci e il cda per il coraggio dimostrato nell’innovare e scommettere sul futuro.Ottimo bilancio dell'annata 2018, l'utile ha superato gli 800.000 euro.
07 aprile 2019
Sant’Orsola, nuovo stabilimento per i suoi 40 anni di storia

Oggi l’inaugurazione del “Villaggio dei piccoli frutti”, pensato e realizzato con la consulenza di Fabio Rizzoli. Il presidente Silvio Bertoldi: Il nostro obiettivo è di realizzare il distretto nazionale dei piccoli frutti. Il presidente della Provincia Fugatti: qui si vede la capacità di fare sistema.

La presidente della Federazione trentina della cooperazione Marina Mattarei ha ringraziato i soci e il cda per il coraggio dimostrato nell’innovare e scommettere sul futuro.

Ottimo bilancio dell'annata 2018, l'utile ha superato gli 800.000 euro.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!