
ANFFAS-TRENTINO ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DI PERSONE CON DISABILITA' INTELLETTIVA E RELAZIONALE DEL TRENTINO - ONLUS
News correlate


Oggi la presentazione del libro “Anffas Trentino. Da 60 anni la voce della disabilità intellettiva e relazionale. L’esperienza trentina” e della mostra “Dalle origini, passaggi interiori. Un viaggio tra volti, sogni e silenzi nei 60 anni di Anffas Trentino”.

“Neve senza barriere”, con Anffas tutti in pista
Si è tenuta nei giorni scorsi al Centro Fondo Viote Monte Bondone la prima edizione di “Neve senza barriere” che ha coinvolto 50 allievi delle strutture Anffas Trentino onlus, 25 educatori, 2 insegnanti di educazione motoria e 3 giovani del servizio civile universale provinciale.


L’area formazione di Cooperfidi è “A regola d’Arte”
Gli ambienti che ospitano l’area formazione della sede della cooperativa garanzia fidi della Cooperazione Trentina sono impreziositi dalle opere degli artisti di Articà, atelier d’arte di Anffas Trentino onlus.

Un apprezzamento per la qualità e l’intensità dell’impegno di Anffas nell’assicurare alle persone con disabilità percorsi di inclusione sociale e lavorativa, che diano loro la possibilità di realizzarsi e di essere protagonisti della convivenza civile sul nostro territorio. Lo hanno espresso, a nome dell’intera Giunta provinciale, nei loro interventi gli assessori Stefania Segnana e Achille Spinelli, presenti all’assemblea annuale dell’associazione che da quasi 60 anni opera in Trentino per andare incontro e sostenere i bisogni di chi è più fragile.

Protagonisti dell’iniziativa, il 9 settembre a Torbole, saranno i ragazzi e le ragazze della cooperativa sociale Amalia Guardini di Rovereto e dell’Anffas Trentino, che sperimenteranno la pratica della tavola a vela grazie a simulatori predisposti in spiaggia e si misureranno nella conduzione, su un percorso appositamente predisposto, delle e-bike speciali messe a disposizione da Remoove di Arco.

La giornata di avvicinamento alla tavola a vela ha coinvolto alla Conca d'Oro di Torbole una ventina di utenti delle due realtà. Titolo dell'evento: "Lo sport che unisce". Per Marco Aggravi, volontario e istruttore: "I ragazzi non mollano mai, hanno una forte volontà di mettersi alla prova, di superare gli ostacoli. Abbiamo tanto da imparare da loro”.

L’evento è stato ospitato nel piazzale della sede del consorzio delle cooperative di consumo trentine.

A fine mese, nell'ambito di un evento studiato per loro alla Conca d'Oro di Torbole, i ragazzi della cooperativa sociale Guardini e dell'Anffas potranno provare l’emozione del windsurf con l’ausilio di simulatori appositamente predisposti in spiaggia.

La consegna alla sede del consorzio delle cooperative di consumo.

I soci di Anffas Trentino si sono ritrovati a Trento per l'annuale assemblea di bilancio dell'attività svolta e per programmare quella futura.

Anffas Trentino rinnova la propria immagine di comunicazione. Il nuovo concept si basa sul fatto che tutte le persone portatrici di disabilità hanno il diritto di vivere momenti di felicità.

Organizzano l'evento 37 associazioni e cooperative che operano nell’ambito socio-sanitario delle valli di Fiemme e Fassa. Appuntamento a Maso Toffa dalle 10.30.

Anffas Trentino Onlus esprime la propria convinta soddisfazione per l’unanime approvazione da parte del Consiglio provinciale – nella seduta di ieri - della legge sul “dopo di noi”. Si prospettano per le persone con disabilità e le loro famiglie nuovi strumenti che tengano adeguatamente in considerazione l’intero percorso di vita di ogni persona.