Ufficio stampa

Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui

20 ottobre 2025

Le parole educano

Pedagogiste ed educatrici di diverse Regioni italiane hanno partecipato alla V edizione dell’Academy organizzata dalla cooperativa La Coccinella a Brentonico. La presidente Gennai: “Nel lavoro educativo le parole non sono semplici strumenti di comunicazione, ma gesti di riconoscimento, segni di cura, ponti tra persone e mondi. Ogni parola scelta con consapevolezza racconta una visione dell’infanzia, un’idea di educazione, un’intenzionalità che orienta l’agire quotidiano".

Tutti i comunicati

Pagina 45 di 46
26 luglio 2021

Elsa Fornero ha aperto a Borgo Valsugana il “Festival del pensiero critico - Trentino 2060”

L’ex ministra del Lavoro, recentemente nominata consulente del Governo per la politica economica, ha parlato di giovani, di welfare, di Europa e della sfida lanciata con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

“Due milioni di giovani che non studiano o lavorano in Italia sono una tragedia”.

“Un consiglio a Draghi? Ascolti la gente”. Richiami a De Gasperi ed elogi al Trentino, terra che ha sviluppato un forte senso di comunità.

E l’ex ministra lancia una proposta per favorire la parità di genere: tassazione del lavoro più favorevole per le donne.

15 luglio 2021

Il Covid non ferma la Latte Trento, che presenta un bilancio record

Il secondo migliore di sempre, approvato all’unanimità, con il fatturato che sfiora i 50 milioni (erano 47 nel 2019), liquidazioni ai soci in crescita a 28 milioni e investimenti in programma per altri 3,4 milioni.

L’assemblea ha rinnovato 7 consiglieri in scadenza. Nella prima riunione del Cda sarà eletto il nuovo presidente, dopo le dimissioni dell’uscente Carlo Graziadei.

E per il futuro in arrivo nuove filiere eco compatibili, riduzione drastica dell’impatto ambientale (stop agli antibiotici, alimentazione super controllata e grandissima attenzione al benessere animale Classyfarm) e nuovi contenitori ecologici.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!