
Ufficio stampa
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui

Tutti i comunicati

“Il Pane trentino in festa”. Domenica, a Storo, la terza edizione alla sede di Agri 90
Alla cooperativa Agri 90 di Storo la prima domenica di primavera è dedicata alla terza edizione de “Il Pane trentino in festa”. Non solo degustazione ma occasione per saperne di più su un prodotto consumato a tutte le età.

Banca per il Trentino - Alto Adige: l’economia raccontata ai giovani. Con uno spettacolo
“Pop Economix live show” è lo spettacolo andato in scena, stamani, al Teatro San Marco di via San Bernardino a Trento. Il pubblico era formato da studentesse e studenti delle classi iscritte al progetto “Tu Sei” che promuove sinergie tra scuola e imprese del territorio.

Cassa Rurale Vallagarina incontra la base sociale in preparazione dell’assemblea
Da lunedì 18 a mercoledì 27 marzo cinque incontri riservati alle socie e ai soci trentini e veronesi dell’istituto di credito cooperativo. Occasione per anticipare i dati del bilancio e altri temi che caratterizzeranno l’assemblea annuale di maggio.

“Val di Non Fresco Formaggio Nostrano”. Oggi il taglio della prima forma a Castel Valer
Nel tardo pomeriggio di oggi e nella prestigiosa cornice di Castel Valer, presentazione del primo prodotto agroalimentare a marchio Val di Non. Realizzato dal Caseificio Sociale di Coredo e distribuito da Trentingrana Formaggi del Trentino. Obiettivo: fortificare il legame tra i prodotti, la filiera e il territorio.

Scuola Musicale Giudicarie: quarant’anni di musica a servizio del territorio
La Scuola Musicale Giudicarie festeggia il 40° anniversario dalla fondazione con la pubblicazione del volume “40 anni Smg” e il concerto degli allievi di Smg che si svolgerà giovedì 7 marzo alle ore 20.30 all’Auditorium Lorenzo Guetti di Tione di Trento. La presentazione, stamani, alla sala consiglio della Federazione Trentina della Cooperazione.


Cassa Rurale Val di Sole: sabato 9 marzo consegna 113 premi di studio
Nuova edizione, la ventiduesima, dell’iniziativa riservata a studentesse e studenti che vivono nelle zone di operatività dell’istituto di credito cooperativo e che, durante il percorso formativo, hanno ottenuto risultati meritevoli di essere premiati.


Ieri sera l’assemblea dell’ente che associa le cooperatrici del sistema trentino e che ha cambiato la propria ragione sociale, diventando Associazione di Promozione Sociale (APS).

Fassa Coop: un anno da incorniciare, in crescita fatturato e utili. Forte impegno per il territorio
Assemblea partecipata oggi pomeriggio di Fassa Coop. Socie e soci soddisfatti per un bilancio caratterizzato dal segno più.

Federazione certificata per la parità di genere

CLA: certificata l’attenzione alla parità di genere e alla famiglia
Il Consorzio che riunisce una quarantina di cooperative di produzione lavoro e servizi ha ottenuto tre certificazioni (Parità di genere, Family Audit e marchio ‘Più Valore’) nell’ambito di un intenso programma che riafferma il suo impegno costante e tangibile verso la costruzione di una cultura aziendale positiva, paritaria e inclusiva.

Metika, nasce la cooperativa di medici di base e pediatri
Medici di medicina di base e pediatri di libera scelta insieme in cooperativa per mettere in comune una serie di servizi. È la prima cooperativa di questo tipo tra i soci della Federazione. La cooperativa offre ai medici di medicina generale ed ai pediatri di libera scelta l'opportunità di migliorare la loro pratica professionale, ridurre i costi e migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti attraverso la collaborazione e la condivisione di risorse. Stamani la presentazione, alla presenza dei vertici e soci e della cooperativa, del presidente della cooperazione Trentina Roberto Simoni e dell’assessore provinciale alla salute Mario Tonina.

Ai soci quasi 4 milioni di euro, corrispondenti ad un prezzo medio di 0,20 euro a chilo, a fronte di un conferimento pari a 19,7 milioni di chili. Utile di 197 mila euro.
Il sistema cooperativo a fianco della cooperativa con tutti gli strumenti a disposizione per aiutare a realizzare il piano industriale.
