News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
02 aprile 2025
Verso la ventesima edizione del Festival dell'Economia di Trento
Una edizione speciale che festeggia i 20 anni del Festival e i 160 anni del Sole 24 Ore cercando di capire il futuro dell’Europa. 6 Premi Nobel, 16 Ministri, 107 relatori del mondo accademico, 45 economisti nazionali e internazionali, 66 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, 61 tra manager e imprenditori. In quattro giorni oltre 300 eventi con le iniziative “Fuori Festival”, “Economie dei Territori”, “Incontri con l’Autore”. 52 Business Partner e 7 Media Partner (Il Sole 24 Ore, Radio 24, Radiocor, De Telegraaf, ElEconomista.es, Financial Times, Sky Tg24)

Tutte le news

Pagina 296 di 304
Bambini, ragazzi e giovani dai 3 ai 20 anni saranno protagonisti il 13 aprile a Rovereto della prima giornata del festival dell'educazione. Già ora le classi possono scegliere tra spettacoli, laboratori, giochi e incontri.  Per facilitare la partecipazione delle classi che provengono da tutta la provincia e non solo, gli organizzatori di EDUCA hanno anticipato, infatti, anche quest’anno la pubblicazione del programma dedicato agli studenti. Tutti gli appuntamenti declineranno il tema del festival "Algoritmi educativi”, trattando l’impatto delle tecnologie digitali e della comunicazione sulle relazioni a scuola, in famiglia e tra coetanei. La mattinata si concluderà con la premiazione del concorso “L’educazione mi sta a cuore!”.  Il programma di sabato 14 e domenica 15 aprile dedicato a tutta la comunità sarà pubblicato nelle prossime settimane.
07 marzo 2018
EDUCA: IL PROGRAMMA PER LE SCUOLE

Bambini, ragazzi e giovani dai 3 ai 20 anni saranno protagonisti il 13 aprile a Rovereto della prima giornata del festival dell'educazione. Già ora le classi possono scegliere tra spettacoli, laboratori, giochi e incontri. Per facilitare la partecipazione delle classi che provengono da tutta la provincia e non solo, gli organizzatori di EDUCA hanno anticipato, infatti, anche quest’anno la pubblicazione del programma dedicato agli studenti. Tutti gli appuntamenti declineranno il tema del festival "Algoritmi educativi”, trattando l’impatto delle tecnologie digitali e della comunicazione sulle relazioni a scuola, in famiglia e tra coetanei. La mattinata si concluderà con la premiazione del concorso “L’educazione mi sta a cuore!”. Il programma di sabato 14 e domenica 15 aprile dedicato a tutta la comunità sarà pubblicato nelle prossime settimane.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!