News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
25 ottobre 2025
Cooperazione e autonomia, le fondamenta di un futuro condiviso
Al Teatro Parrocchiale di Fiavè, una tappa del Tour dell’autonomia de Il T Quotidiano ha messo a confronto Roberto Simoni, presidente della Federazione Trentina della Cooperazione, e lo storico Alberto Ianes della Fondazione Museo Storico del Trentino. Moderati da Tommaso Di Giannantonio, i due relatori hanno intrecciato passato e futuro della cooperazione trentina, dalle intuizioni di don Lorenzo Guetti alle nuove sfide legate a immigrazione, casa, lavoro e sostenibilità, con un’attenzione particolare alle Comunità Energetiche Rinnovabili e alla formazione delle giovani generazioni. La serata si è inserita nel programma che ha visto, in chiusura, anche la testimonianza del campione olimpico Yeman Crippa, protagonista di un toccante incontro pubblico sulla sua storia di vita e di adozione.

Tutte le news

Pagina 286 di 323
Apot, l’Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini, parteciperà dal 15 al 17 novembre a Interpoma di Bolzano, unico evento fieristico specializzato al mondo dedicato alla mela, alla sua coltivazione, conservazione e commercializzazione. Una vetrina internazionale dove APOT presenterà lo scenario produttivo attuale del Trentino, con “case studies” e aggiornamenti tecnici, rappresentando concretamente i suoi 6.294 soci produttori associati.
13 novembre 2018
Apot a Interpoma 2018: Il sistema frutticolo trentino è un esempio mondiale di sostenibilità

Apot, l’Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini, parteciperà dal 15 al 17 novembre a Interpoma di Bolzano, unico evento fieristico specializzato al mondo dedicato alla mela, alla sua coltivazione, conservazione e commercializzazione. Una vetrina internazionale dove APOT presenterà lo scenario produttivo attuale del Trentino, con “case studies” e aggiornamenti tecnici, rappresentando concretamente i suoi 6.294 soci produttori associati.

Il complesso composto da due palazzine è stato realizzato dal Consorzio Lavoro Ambiente che ha applicato soluzioni progettuali e ambientali all’avanguardia. Il canone d’affitto è ridotto del 30 per cento rispetto a quello di mercato. Tra i 21 inquilini anche 9 giovani coppie. Affidato a Coopcasa il ruolo di gestore sociale per la creazione di un condominio socialmente armonioso. Costo complessivo dell’operazione: 4 milioni di euro.
13 novembre 2018
Fondo Social housing: consegnati gli alloggi in legno di via Maccani

Il complesso composto da due palazzine è stato realizzato dal Consorzio Lavoro Ambiente che ha applicato soluzioni progettuali e ambientali all’avanguardia. Il canone d’affitto è ridotto del 30 per cento rispetto a quello di mercato. Tra i 21 inquilini anche 9 giovani coppie. Affidato a Coopcasa il ruolo di gestore sociale per la creazione di un condominio socialmente armonioso. Costo complessivo dell’operazione: 4 milioni di euro.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!