News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.
25 ottobre 2025
Cooperazione e autonomia, le fondamenta di un futuro condiviso
Al Teatro Parrocchiale di Fiavè, una tappa del Tour dell’autonomia de Il T Quotidiano ha messo a confronto Roberto Simoni, presidente della Federazione Trentina della Cooperazione, e lo storico Alberto Ianes della Fondazione Museo Storico del Trentino. Moderati da Tommaso Di Giannantonio, i due relatori hanno intrecciato passato e futuro della cooperazione trentina, dalle intuizioni di don Lorenzo Guetti alle nuove sfide legate a immigrazione, casa, lavoro e sostenibilità, con un’attenzione particolare alle Comunità Energetiche Rinnovabili e alla formazione delle giovani generazioni. La serata si è inserita nel programma che ha visto, in chiusura, anche la testimonianza del campione olimpico Yeman Crippa, protagonista di un toccante incontro pubblico sulla sua storia di vita e di adozione.

Tutte le news

Pagina 262 di 323
Ha preso il via oggi, con un workshop tutto esaurito, il nuovo servizio formativo della cooperativa sociale La Coccinella dedicato a chi opera nei servizi educativi che utilizza un approccio multidisciplinare, intreccia teoria e pratica e offre strumenti operativi.Il primo appuntamento è stato dedicato al design dei luoghi educativi – come asili nido, scuole dell’infanzia, centri gioco - dove la funzionalità prevale spesso sulla bellezza e trascura dimensioni pedagogiche e della cura fondamentali.Oggi i 50 partecipanti provenienti da diverse parti d’Italia hanno ascoltato oggi le relazioni della pedagogista Silvana Buono e di Massimo Conte esperto di scuola e welfare, mentre domani visiteranno il nido Il Melograno di Civezzano dove le pedagogiste e le atelieriste della cooperativa proporranno laboratori sulla progettazione di spazi capaci di coniugare funzionali e approcci multidisciplinari.
10 maggio 2019
Nasce l'Academy La Coccinella dedicata ai professionisti dell'educazione

Ha preso il via oggi, con un workshop tutto esaurito, il nuovo servizio formativo della cooperativa sociale La Coccinella dedicato a chi opera nei servizi educativi che utilizza un approccio multidisciplinare, intreccia teoria e pratica e offre strumenti operativi.

Il primo appuntamento è stato dedicato al design dei luoghi educativi – come asili nido, scuole dell’infanzia, centri gioco - dove la funzionalità prevale spesso sulla bellezza e trascura dimensioni pedagogiche e della cura fondamentali.

Oggi i 50 partecipanti provenienti da diverse parti d’Italia hanno ascoltato oggi le relazioni della pedagogista Silvana Buono e di Massimo Conte esperto di scuola e welfare, mentre domani visiteranno il nido Il Melograno di Civezzano dove le pedagogiste e le atelieriste della cooperativa proporranno laboratori sulla progettazione di spazi capaci di coniugare funzionali e approcci multidisciplinari.

L’assemblea, riunita nel pomeriggio, ha votato il bilancio, che chiude con un utile di 272 mila euro, e rinnovato le cariche sociali. In aumento (più 65) le imprese associate che hanno raggiunto il numero di 1.382. A fine 2018 le garanzie collettive in essere risultavano 964 pari a 96 milioni, a fronte di finanziamenti complessivi per 172 milioni. Ottenuto il riconoscimento come Confidi Agricolo e come Confidi Autorizzato presso il Fondo di garanzia per le Pmi
08 maggio 2019
Cooperfidi, Renzo Cescato confermato presidente

L’assemblea, riunita nel pomeriggio, ha votato il bilancio, che chiude con un utile di 272 mila euro, e rinnovato le cariche sociali. In aumento (più 65) le imprese associate che hanno raggiunto il numero di 1.382. A fine 2018 le garanzie collettive in essere risultavano 964 pari a 96 milioni, a fronte di finanziamenti complessivi per 172 milioni. Ottenuto il riconoscimento come Confidi Agricolo e come Confidi Autorizzato presso il Fondo di garanzia per le Pmi

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!