
Successo del marchio IGP e investimenti in innovazione, qualità e sostenibilità: il Consorzio e la Cooperativa Astro tracciano un bilancio positivo e guardano al futuro con fiducia.
Successo del marchio IGP e investimenti in innovazione, qualità e sostenibilità: il Consorzio e la Cooperativa Astro tracciano un bilancio positivo e guardano al futuro con fiducia.
Cassa Rurale Rotaliana e Giovo: aperte le iscrizioni per i premi di studio
Fino a metà ottobre si può presentare la domanda per l’assegnazione dei premi di studio dell’istituto di credito cooperativo con sede a Mezzolombardo. Evento conclusivo a novembre con una cerimonia-evento con protagonisti i ragazzi e le ragazze premiati.
Cresce il comparto biologico in provincia di Trento, soprattutto nel settore viticolo, che si attesta a fine 2020 su circa 1300 ettari, superficie che corrisponde indicativamente al 13% dell'area coltivata a vite nell’intera provincia. Rispetto al 2019 le superfici della vite notificate bio e in conversione sono incrementate di 73,2 ettari ovvero di circa il 6%.
L’obiettivo è dare ai consumatori l’opportunità di scoprire tutto ciò che il Consorzio fa ogni giorno per salvaguardare il territorio in cui crescono le sue mele e il benessere delle persone che lo abitano.
Nel tardo pomeriggio di ieri si è tenuto l’evento inaugurale del punto vendita Coop Trentino di Dimaro della Famiglia Cooperativa di Malè. Investimento di 2 milioni di euro, superficie commerciale di 510 metri quadrati.
Carlo Cottarelli a Borgo Valsugana al “Festival del pensiero critico - Trentino 2060”
L’economista è intervenuto all’evento extra dell’edizione 2021 del Festival del pensiero critico “Trentino 2060” organizzato, a Borgo Valsugana, dall’Associazione Agorà con il sostegno della Cassa Rurale Valsugana e Tesino.
“L’incertezza nel futuro dell’Europa”. Carlo Cottarelli al “Festival Trentino 2060”
L’economista interverrà giovedì 29 luglio alle ore 20.45 all’evento extra dell’edizione 2021 del Festival del pensiero critico “Trentino 2060” organizzato, a Borgo Valsugana, dall’Associazione Agorà con il sostegno della Cassa Rurale Valsugana e Tesino.
La società XTN Cognitive Security®emette il suo primo minibond e punta al mercato Internazionale
XTN Cognitive Security® ha emesso il suo primo minibond di 700 mila Euro, con scadenza 2027. Advisor e arranger dell’operazione è Mediocredito Trentino Alto Adige.
Trentingrana Concast, inizia il nuovo mandato per il presidente Stefano Albasini
“Porteremo avanti i progetti e il piano di investimenti deliberati con una visione di ripresa, in seguito all’emergenza sanitaria. Nel mio mandato punto alla coesione della nostra categoria e al rafforzamento della nostra presenza nel mercato delle eccellenze italiane”.
Elsa Fornero ha aperto a Borgo Valsugana il “Festival del pensiero critico - Trentino 2060”
L’ex ministra del Lavoro, recentemente nominata consulente del Governo per la politica economica, ha parlato di giovani, di welfare, di Europa e della sfida lanciata con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
“Due milioni di giovani che non studiano o lavorano in Italia sono una tragedia”.
“Un consiglio a Draghi? Ascolti la gente”. Richiami a De Gasperi ed elogi al Trentino, terra che ha sviluppato un forte senso di comunità.
E l’ex ministra lancia una proposta per favorire la parità di genere: tassazione del lavoro più favorevole per le donne.
l nuovo e-commerce Marcialonga ha aperto i battenti. Il portale permetterà l’acquisto dei capi e degli accessori Marcialonga. Passo importante per far conoscere il nome del brand nel mondo. Marcialonga, da sempre, ha a cuore i propri ‘bisonti’ e lavora per loro.
Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà
Il fotografo di fama internazionale Maurizio Galimberti è protagonista a Castel Belasi di Campodenno dal 17 luglio al 12 settembre con gli scatti di "Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà".