 
                Il nuovo contributo dell’istituto di credito cooperativo a sostegno di chi pratica attività sportiva, culturale e musicale in giovane o giovanissima età.
 
                Il nuovo contributo dell’istituto di credito cooperativo a sostegno di chi pratica attività sportiva, culturale e musicale in giovane o giovanissima età.
 
                    Un’indagine su 52 cooperative sociali esplora come il Terzo Settore stia ridefinendo il proprio equilibrio tra impresa e solidarietà, cercando nuove forme di sostenibilità nel welfare che cambia.
 
                     
                    L’iniziativa è stata ideata e concretizzata da Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo in collaborazione con la Fondazione dell’istituto di credito cooperativo. Attraverso esperienze educative, MiFormo, vuole promuovere un modello economico che integra innovazione e solidarietà.
 
                     
                     
                    I due appuntamenti sono organizzati nell’ambito dell’intervento “Comunità amiche delle persone con demenza” coordinato dalla coop sociale Villa Maria - Il progetto nasce per contrastare l’impoverimento sociale che spesso accompagna la malattia e per favorire la creazione di una comunità più inclusiva.
 
                     
                    Formazione esperienziale e sicurezza sul lavoro al centro della crescita sostenibile.
 
                    Al centro il futuro del lavoro tra invecchiamento demografico e domanda di qualificazione.
 
                    Dal 31 ottobre al 2 novembre oltre 300 volontari e 10 associazioni, coordinati dalla Pro Loco di San Lorenzo in Banale, trasformano il paese di San Lorenzo in un borgo del gusto. Novità di quest’anno i focus sulle eccellenze enologiche trentine e la grande attenzione ai bambini.
 
                    All’ingresso della sede di via Belenzani di Bts la scopertura dell’opera artistica simbolo di un percorso di consapevolezza e impegno verso l’uguaglianza.
 
                    Pedagogiste ed educatrici di diverse Regioni italiane hanno partecipato alla V edizione dell’Academy organizzata dalla cooperativa La Coccinella a Brentonico.
 
                     
                    Duemila persone hanno partecipato a Rovereto all'evento che promuove lo sport per tutti, valorizzando l'incontro tra abilità diverse - Ai giardini Perlasca la postazione gestita dagli utenti e dai volontari della coop sociale Guardini.
 
                    Edizione numero diciassette della “Festa della patata del Lomaso”. E’ stata apprezzata la nuova formula strutturata su un itinerario a tappe, immerso nella splendida cornice naturale di questo territorio, caratterizzato da un viaggio nel gusto apprezzato da chi ha scelto di trascorrere una domenica nella culla della pataticoltura trentina.