03 luglio 2025
volti
/
evento
/
festa
Condividi il link su:

Ventuno volte di “Volti alla Luna”. Un bilancio di grande soddisfazione

Concluso il trittico di giornate che, da venerdì 27 al domenica 29 giugno, ha animato vie e piazze ma, soprattutto, gli avvolti delle case del centro storico di Roverè della Luna.

E' tempo di bilancio per il comitato organizzatore di “Volti alla Luna” che, da ventuno edizioni, ha la sua regia nella Pro Loco guidata dal presidente Marco Gruber.

“Il rischio di ripetersi è tutt’altro che remoto – esordisce Gruber – ma direi che, anche quest’anno, il fattore che ha contribuito in maniera determinante all’esito assolutamente positivo della nostra tre giorni appartiene in primis al quadro meteo tipicamente estivo con tre giornate di sole e di caldo che hanno permesso di rispettare il programma per intero e hanno contribuito a far giungere nella nostra località moltissime persone, sia dal Trentino e sia dal vicino Alto Adige”.

I sette punti di ristoro sono stati curati da altrettante associazioni del paese: Pro Loco, Donne Rurali, Club 3P, Luna Tunes, Asd La Rovere, Comitato Carnevale, Pompieri.

“Quanto i nostri ospiti giovani e meno giovani hanno trovato in questi ambienti ha rappresentato il piatto forte del nostro evento – aggiunge Gruber – Ma la tradizione di Volti alla Luna non si lega esclusivamente al buon cibo e al bere bene, ma è stata confermata anche dagli spettacoli, dagli eventi culturali con mostre d’arte e freschi di stampa, dalla comicità, dallo sport che hanno rappresentato il paniere di offerta, soddisfatto passioni e interessi diversissimi tra loro in grado di catturare l’attenzione di un pubblico generalista quale è quello che ha affollato la nostra località per tre giorni, tre sere e tre notti”.

Il via era stato dato nel tardo pomeriggio di venerdì 27 giugno con la cerimonia di inaugurazione. “Il taglio del nastro è stato preceduto dalle parole dei rappresentanti istituzionali e dell’organizzazione – spiega Gruber – ma ha registrato una novità gradita e apprezzata da molti: l’esibizione della cantante lirica pop Francesca Bortoli che ha fatto vibrare le sue corde vocali che hanno fatto vibrare il cuore del pubblico, affascinato dall’interpretazione di tre brani conosciuti ovunque e da chiunque”.

Calato il sipario sull’edizione numero ventuno e in attesa di riaprirlo tra dodici mesi è tempo di ringraziamenti. “Il primo – conclude Gruber - lo indirizziamo al Comune con il sindaco Germano Preghenella, primo cittadino della nostra comunità da inizio maggio che, nel suo intervento, ha espresso parole di stima e apprezzamento per la manifestazione e per le tante persone che con ruoli differenti lavorano per contribuire alla piena riuscita dell’evento. E proprio per testimoniare la vicinanza del Comune abbiamo voluto fosse la vicensindaca Emanuela Coller a tagliare il nastro dell’edizione numero ventuno con accanto l’assessora provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli e il presidente della Comunità Rotaliana Konigsberg Matteo Zandonai”.

Tra le realtà che hanno sostenuto la tre giorni: Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo rappresentata in occasione dell'evento inaugurale dal vicepresidente Mauro Mendini, Cantina di Roverè della Luna con il presidente Diego Coller e Famiglia Cooperativa Roverè della Luna guidata dal presidente Arrigo Dalpiaz.

Autore: Pro Loco Roverè della Luna