
News


Alla Federazione Trentina della Cooperazione si è tenuto un incontro tra i vertici della Cooperazione Trentina e una delegazione di sindaci del Vale Europeu (Santa Catarina, Brasile). E’ stato presentato il movimento cooperativo trentino ed è stata firmata una Lettera d’Intenti destinata ad aprire la strada a collaborazioni in diversi settori.

All’interno dell’Agosto Degasperiano, il sociologo Ilvo Diamanti ha affrontato il tema della partecipazione democratica, e di come questa si stia evolvendo nel tempo. Roberto Simoni: “Il tema della partecipazione è per noi fondamentale, per presidiare le nostre imprese cooperative e le comunità in cui sono inserite”.

Il valore delle “intelligenze plurali” per il futuro del Credito Cooperativo: titolo e tema dell’appuntamento ospitato al Teatro alla Scala di Milano.




All’incontro sul tema organizzato per i volontari della coop sociale Villa Maria hanno partecipato più di 80 persone – Le diagnosi dello spettro autistico sono in aumento esponenziale – L’approccio sta cambiando sia dal punto di vista culturale e sociale che clinico.

La Cassa Rurale Val di Non – Rotaliana e Giovo organizza un incontro di approfondimento.

L’incontro tenutosi ieri a Cavalese è stato il quarto di una serie di approfondimenti organizzati sul territorio da Camera di Commercio di Trento e BIM Adige Trento per far conoscere le ragioni e i vantaggi di aderire alle Comunità energetiche rinnovabili (CER).

Ultimo bambino ad uscire vivo dal campo di sterminio, oggi è uno degli ultimi testimoni.


Due temi diversi fra loro ma molto significativi per i giovani di oggi impegnati a costruirsi il domani. L’istituto di credito cooperativo ha organizzato un evento che ha dato voce a imprenditori ed esperti.


Mercoledì 27 novembre ore 18 in Sala Nones a Palazzo Benvenuti.