
Al teatro Zandonai venerdì sera la prima assoluta de “L’appartamento” che ha come protagonisti i ragazzi coinvolti nel progetto di abitare accompagnato avviato nel 2022 dalle coop sociali Villa Maria e Amalia Guardini.
Al teatro Zandonai venerdì sera la prima assoluta de “L’appartamento” che ha come protagonisti i ragazzi coinvolti nel progetto di abitare accompagnato avviato nel 2022 dalle coop sociali Villa Maria e Amalia Guardini.
Riprende dopo la pausa delle Feste “Io Abito” che ha coinvolto nel 2024 21 utenti che, divisi in gruppi, hanno svolto soggiorni in due appartamenti di Rovereto facendo pratica di autonomia ed inclusione - Raddoppia l’impegno delle due cooperative negli interventi educativo domiciliari, che interessano 5 ragazze.
Organizzato dalle cooperative sociali Villa Maria ed Amalia Guardini è in programma il 20 aprile a Rovereto un momento di riflessione e confronto sul tema dell’abitare autonomo e indipendente di persone con disabilità.
Il futuro dell’abitare: le proposte della Cooperazione Trentina
Alloggi per studenti, per turisti, ma anche, e soprattutto, luoghi in cui percorsi di vita delle persone possono prendere forma. Sono le principali declinazioni emerse nel corso dell’evento proposto stamani, nell’ambito del programma della nona edizione della Settimana dell’accoglienza, da Federazione Trentina della Cooperazione, Consolida e CoopCasa. Ognuna con le proprie sfide, per le quali il movimento cooperativo propone l’elaborazione di una risposta che coinvolga tutti gli attori del territorio.
Nuovo tassello per il progetto Io Abito
Le coop sociali Villa Maria e Amalia Guardini hanno ricevuto in affitto dall'Itea a Rovereto un secondo alloggio, che si aggiunge a quello di viale Trento, dove il progetto di abitare accompagnato ha iniziato il suo percorso a novembre. Possibili ora nuovi inserimenti di utenti.
La cooperativa Abitare Rotaliana pronta per la prima operazione immobiliare
Il presidente Fabrizio Bottamedi ha stipulato, ieri, l’atto di acquisto del terreno su cui nel 2022 sarà realizzata la prima operazione immobiliare della nascente cooperativa. Già individuati i 6 soci prenotatari per i 6 alloggi della palazzina classe A+ che verrà realizzata in via San Marco a Mezzocorona.