Imprese di comunità, comunità energetiche, food coop, empori solidali, portinerie di quartiere: questi sono solo alcuni esempi di come gli abitanti di un territorio si auto-organizzano per promuovere il proprio sviluppo socio-economico. Per indagare queste realtà – oggi ancora più rilevanti nell’ottica della ripresa dalla crisi Covid – Euricse ha avviato una nuova ricerca, finanziata come primi sottoscrittori da Fondazione con il Sud, Fondazione CRC, Fondosviluppo FVG Spa e ACI - Alleanza delle Cooperative Italiane. L’obiettivo è individuare la diffusione in Italia di esperienze di auto-organizzazione che abbiano le caratteristiche di “comunità intraprendenti”, studiarne i tratti distintivi, i contesti che le generano e i principali fattori che ne spiegano la durata nel tempo. Per promuovere il progetto, far conoscere le comunità intraprendenti già note ed entrare più facilmente in contatto con le nuove è stata creata una pagina Facebook dedicata.