04 novembre 2025
Condividi il link su:

Mediocredito advisor, arranger e sottoscrittore del nuovo minibond green di Pohl Immobilien

La Srl altoatesina emette il suo secondo minibond di 2,5 milioni di euro, con scadenza 2030. IFA Financial Service consulente di corporate finance. L’emissione è assistita dalla garanzia InvestEU Sustainability del Fondo Europeo per gli Investimenti.

Il nuovo prestito obbligazionario segna un ulteriore passo nel percorso di crescita di Pohl Immobilien, realtà attiva nello sviluppo di progetti immobiliari innovativi e sostenibili, in Alto Adige e su tutto il territorio nazionale.
Dopo una prima emissione avvenuta nel febbraio 2024, il gruppo conferma la propria strategia improntata alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio, attraverso iniziative di rigenerazione urbana che coniugano attenzione all’ambientequalità architettonica e impatto sociale positivo.

I fondi raccolti saranno destinati ad interventi che prevedono il recupero e la riqualificazione di aree dismesse e volumi esistenti, con particolare attenzione all’efficienza energetica e all’utilizzo di standard edilizi CasaClima A Nature. Un approccio che incontra pienamente le priorità dell’Unione Europea in tema di rigenerazione sostenibile e contenimento del consumo di suolo.

Proprio per questo motivo, l’emissione ha ottenuto il supporto del Fondo Europeo per gli Investimenti tramite la garanzia InvestEU Sustainability.
Tra i progetti in corso si segnalano “Augusta 65” a Bolzano – che trasforma un complesso esistente in un edificio residenziale ad alte prestazioni ambientali e di comfort abitativo – e “City Living Me 3” a Merano, che punta a offrire appartamenti a prezzo calmierato, promuovendo la diversificazione del mercato immobiliare e l’accesso alla casa per diverse fasce di popolazione.

«Crediamo che lo sviluppo immobiliare debba coniugare efficienza economica, responsabilità sociale e capacità innovativa» – afferma Hans Martin Pohl, Presidente di Pohl Immobilien – «Riqualificare il costruito e valorizzare spazi urbani in disuso non solo contribuisce alla sostenibilità ambientale, ma risponde anche alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Con questo nuovo minibond vogliamo proseguire su una strada chiara: investire in progetti di qualità, ad alta efficienza energetica e con un impatto positivo sul territorio, sempre con un’attenzione particolare alle persone e all’ambiente».

«Il rinnovo della collaborazione con Pohl Immobilien conferma la volontà di Mediocredito Trentino Alto Adige di essere partner delle imprese che investono nel futuro» – afferma Diego Pelizzari, Direttore generale di Mediocredito TAA – «Questa nuova emissione obbligazionaria rappresenta un passo concreto per rafforzare il legame tra il sistema produttivo altoatesino e il mercato dei capitali, favorendo progetti sostenibili, innovativi e di impatto per il territorio».

«Come advisor accompagniamo le imprese nella definizione di strategie finanziarie su misura. L’operazione Pohl Immobilien dimostra come un approccio tecnico e integrato possa trasformare il minibond in uno strumento concreto di crescita e sostenibilità» afferma Maximilian Lazzeri, IFA Financial Service.

L’emissione del minibond, realizzata in collaborazione all’advisor di corporate finance Maximilian Lazzeri di IFA Financial Service, è stata interamente sottoscritta da Mediocredito Trentino-Alto Adige, che ha anche ricoperto il ruolo di advisor e arranger, fornendo supporto legale per gli aspetti formali e normativi, nonché per la predisposizione del Regolamento del prestito, ha gestito l’attivazione della garanzia europea InvestEU Sustainability del Fondo Europeo degli Investimenti, ha fornito l’assistenza fino alla fase finale di emissione del titolo.

This transaction benefits from support from the European Union under the InvestEU Fund.

 

POHL IMMOBILIEN

Dalla sua fondazione avvenuta nel 1981, Pohl Immobilien ha continuato a svilupparsi. Fondata da Peter Paul Pohl, mente creativa, e in stretta collaborazione con il fratello, ha trasformato la lunga tradizione artigianale di famiglia in un’azienda di successo. Con l’ingresso in azienda dei figli Hans Martin e Magdalena Pohl, è la seconda generazione a prendere in mano l’azienda. La mission aziendale è focalizzata sulla costruzione o sul recupero di immobili già esistenti, in un’ottica di sostenibilità. I progetti infatti utilizzano materiali innovativi e tecnologie di qualità, con un’attenzione particolare al design architettonico, grazie a numerose partnership con prestigiosi studi di architettura.

Autore: Ufficio stampa Mediocredito