Il Ceis coltiva energia sociale nel territorio
Il Ceis – Consorzio Elettrico Industriale di Stenico, in collaborazione con la Cassa Rurale AltoGarda -Rovereto, annuncia con orgoglio la pubblicazione del bando “Coltivare energia sociale per il futuro del nostro Territorio”, un’iniziativa congiunta nata dalla volontà di promuovere progetti innovativi e di interesse collettivo nelle Giudicarie Esteriori.

Questa sinergia rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra due realtà cooperative storicamente radicate nel tessuto sociale locale, unite da valori comuni quali mutualità, solidarietà, responsabilità sociale e attenzione all’ambiente. L’obiettivo condiviso è quello di restituire valore al territorio, sostenendo iniziative capaci di generare impatto positivo e duraturo per la comunità.
Il bando si rivolge a enti, associazioni, cooperative e istituti scolastici con sede nelle Giudicarie Esteriori, e intende stimolare idee nuove e coraggiose, capaci di andare oltre l’attività ordinaria e promuovere un autentico cambiamento. Saranno premiati i progetti che si distingueranno per visione, capacità realizzativa, sostenibilità economica e coinvolgimento attivo della cittadinanza.
Con una dotazione finanziaria complessiva di 40.000 euro, il bando prevede il sostegno a un massimo di 8 progetti, selezionati da una commissione super partes. Le proposte potranno riguardare ambiti culturali, socio-educativi o di innovazione partecipata, purché sovracomunali e orientate alla valorizzazione delle risorse locali.
CEIS e Cassa Rurale AltoGarda -Rovereto credono nel potere delle idee condivise e nella forza della cooperazione come motore di sviluppo territoriale. Questo bando è un invito a costruire insieme il futuro, mettendo in circolo energia sociale, competenze e visioni generative.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 31 dicembre 2025.