“Cambiamenti che uniscono, un ponte tra generazioni"
Dal 21 al 23 novembre 2025 Trento ospita il 15° Forum Nazionale delle Giovani Socie e dei Giovani Soci del Credito Cooperativo, l’appuntamento annuale promosso da Federcasse, quest’anno in collaborazione con la Federazione Trentina della Cooperazione e i Giovani Cooperatori Trentini.
“CambiaMENTI che uniscono: un ponte tra generazioni” il tema scelto per quest’anno, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo dei giovani nelle Banche di Credito Cooperativo e costruire una cooperazione intergenerazionale capace di raccogliere proposte, richieste e impegni concreti da portare a beneficio dell’intero sistema, componendo innovazione e tradizione.
Il programma dell’edizione 2025 vedrà protagonisti quasi 400 giovani socie e soci provenienti da tutta Italia e alternerà lezioni, momenti di approfondimento, laboratori di gruppo, sessioni di dialogo, visite guidate, attività culturali e conviviali. Tra i relatori, la prof.ssa Elsa Fornero, già Ministra del Lavoro e docente di Economia Politica all’Università di Torino, che dialogherà con una rappresentanza di giovani sui temi dell’intergenerazionalità, con particolare attenzione agli aspetti politici, economici e previdenziali.
Nella mattina di sabato 22 novembre, si terrà una sessione di confronto con le rappresentanze imprenditoriali giovanili di Confartigianato, Confindustria, Confcooperative, Giovani albergatori del Trentino, Confcommercio Imprese per l’Italia, mentre nella mattina di domenica 23 si approfondiranno alcune storie di cooperazione “d’impatto”, espressioni del territorio.
Quest’anno, il Forum coinciderà con la celebrazione del 130° anniversario della Federazione Trentina della Cooperazione, organismo di rappresentanza delle centinaia di esperienze imprenditoriali cooperative del territorio, da sempre motore di sviluppo economico e sociale della provincia autonoma.
Sono oltre 172 mila i giovani soci e socie under 30 del Credito Cooperativo, 72 i Gruppi Giovani Soci e Socie attivi in altrettante Banche di Credito Cooperativo. La rete dei Giovani Soci e Socie delle BCC è composta da una Consulta formata da 2 giovani per ogni Gruppo Giovani Soci e Socie e da un Comitato di Coordinamento nazionale composto dai rappresentanti dei diversi Gruppi. Il Presidente dei Giovani Soci e Socie è anche membro del Consiglio Nazionale di Federcasse.