Le alleanze territoriali per la nascita e l’accompagnamento delle Comunità Intraprendenti
Secondo Incontro Nazionale delle Comunità Intraprendenti, promosso da Fiemme PER ed EURICSE con il sostegno di Fondazione Caritro.
due giornate di workshop, dialoghi e tavoli di lavoro. Parteciperanno numerosi relatori e protagonisti del mondo della filantropia, delle politiche territoriali, dell’impresa sociale e della rigenerazione comunitaria.
Sul tema delle alleanze pubblico-privato ci saranno Giulia Casonato, assessora alle Politiche Sociali del Comune di Trento, Gaetano Giunta, fondatore della Fondazione di Comunità di Messina, e Gianluca Salvatori di EURICSE. Contribuiranno inoltre Pasquale Bonasora (Labsus) e Matteo Bartolomeo (Avanzi – AImpact) con approfondimenti su governance partecipativa e gestione sostenibile degli spazi comunitari.
Sul fronte delle collaborazioni tra imprese e comunità interverranno Mauro Gilmozzi (Fondazione Fiemme PER), Valeria De Tommaso (Secondo Welfare) e Alessia Felicetti (Pastificio Felicetti), seguiti dalle buone pratiche presentate da Andrea Marchesini Reggiani (Laboratorio Cartiera) e Fabio Arigoni (Cooperativa SIX).
La sessione sulla sostenibilità economica vedrà la partecipazione di Anita Penati (Fondazione Caritro), Giorgio Righetti (ACRI) e Carola Carazzone (Assifero), insieme alle esperienze di Paolo Dell’Oro (Fondazione Comunitaria del Lecchese) e Renato Quaglia (FOQUS).
Il momento clou sarà l’evento serale di giovedì 11 dicembre, con Don Antonio Loffredo ed Elena Granata, due voci di riferimento nazionale sui temi della rigenerazione dei territori e dello sviluppo urbano. L'evento, in programma al Palafiemme di Cavalese alle 20.30, sarà aperto al pubblico fino ad esaurimento posti.