
da novembre 2020 a maggio 2021
Lezioni cooperative
Ciclo in incontri, dedicati agli e alle insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, aperti a tutte le persone interessate.

9 settembre 2021
La progettazione scolastica in tema di educazione finanziaria, sostenibilità e cooperazione
Percorso di educazione finanziaria per insegnanti degli istituti comprensivi.

ottobre-novembre 2022
Gener-azioni cooperative: un altro modo di fare impresa
Percorso per conoscere meglio il movimento cooperativo trentino, la sua storia e gli elementi distintivi.

12 novembre 2022
ACS Associazione Cooperative Scolastiche
Workshop di approfondimento dello strumento della Associazioni Cooperative Scolastiche.

da gennaio ad aprile 2023
Appuntamenti di approfondimento online
Quattro webinar gratuiti aperti a tutte le persone interessate.

marzo-aprile 2023
DIAMOCI del NOI
Quattro moduli formativi e due laboratori, in programma tra il 3 marzo e il 15 aprile, a cui è possibile iscriversi anche singolarmente.

5 settembre 2023
ACS. Essere e fare cooperazione
Essere e fare cooperazione: crescere cittadini e cittadine consapevoli, formare alle scelte, curare il territorio, immaginare il pianeta come bene comune.
Una formazione per aggiornare il progetto di ACS nella prospettiva dell'educazione civica e alla cittadinanza, formativa dei talenti di ciascuna e ciascuno.
.

5 settembre 2023
Giochi cooperativi
Strumenti per l’apprendimento cooperativo.
Una formazione per promuovere esperienze di responsabilità condivisa.

6 settembre 2023
CFS al Castello
Una giornata formativa sul percorso di alternanza scuola lavoro “Cooperativa formativa scolastica” (CFS), un progetto di educazione civica, alla cittadinanza e all’imprenditvità.

14 marzo 2024
Cooperative scolastiche: dare valore all'esperienza
Momenti e spazi dedicati allo scambio e al confronto con, e tra, insegnanti impegnate e impegnati nel lavoro con le cooperative scolastiche (ACS e CFS).
Il prossimo appuntamento si terrà giovedì 14 marzo, dalle 14.30 alle 17.30, presso la Federazione Trentina della Cooperazione (in via Segantini 10 a Trento).

13 settembre 2024
APPRENDERE Finanziare l'apprendimento, apprendere la finanza
Nuovo appuntamento con inAsccolto, l'evento che vuole mettersi in ascolto delle realtà collettive capaci di cogliere segnali e di attuare il cambiamento, rigenerando il territorio, creando lavoro, migliorando le relazioni sociali dentro e fuori il Trentino.
L'iniziativa è riconosciuta ai fini del diritto/dovere di assolvimento all’obbligo di aggiornamento dei docenti previsto dai vigenti accordi contrattuali del comparto scuola. Per il riconoscimento dei crediti formativi sarà necessario registrarsi presso il punto informazioni posto all'ingresso della sala.
Per info e iscrizioni clicca qui

18 settembre 2024
Essere - fare – agire
Cosa sono le ACS? Perché attivarle?
Uno spazio dedicato alla presentazione delle ACS, una proposta pedagogico didattica esperienziale che guarda al futuro, orientata alla formazione dei talenti e allo sviluppo di competenze trasversali, imprenditoriali e di educazione alla cittadinanza, utilizzando lo strumento della cooperativa scolastica.
Interverranno:
- Piergiuseppe Ellerani, professore ordinario Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - Università di Bologna
- Team di educazione cooperativa della Federazione Trentina della Cooperazione
Ti interessa se...
...non hai mai lavorato con le ACS e vuoi conoscere la proposta pedagogico didattica delle cooperative scolastiche.
Iscriviti gratuitamente compilando questo form

23 settembre 2024
Cooperative Formative Scolastiche - CFS. Un progetto in continua evoluzione
Presentazione del nuovo progetto CFS aggiornato a seguito dei confronti con le persone che hanno già vissuto l’esperienza negli scorsi anni scolastici.
La Cooperativa Formativa Scolastica, un laboratorio di competenze a copertura delle ore di alternanza scuola lavoro, un ponte fra la scuola e il mondo del lavoro nel corso del quale studenti e studentesse imparano a collaborare assieme, in modo democratico e ad utilizzare le proprie conoscenze e abilità per realizzare in modo competente l’obiettivo che si sono prefissati.
Interverranno:
- Piergiuseppe Ellerani, professore ordinario Dipartimento di Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin" - Università di Bologna
- Team di educazione cooperativa della Federazione Trentina della Cooperazione
Ti interessa se...
...conosci le CFS e vuoi sapere come è strutturato il nuovo progetto;
...se non hai mai lavorato con le CFS e vuoi conoscere questo percorso.

28 settembre 2024
Passeggiata tra cooperazione e autonomia

16 novembre 2024
WECOOP: mettiamo in gioco il nostro futuro!
Partecipa al workshop WECOOP: mettiamo in gioco il nostro futuro! Gioco e riflessione sull’economia del NOI.

7 maggio 2025
Supporto ai percorsi di educazione cooperativa
Incontro di supervisione e supporto per i percorsi delle cooperative scolastiche nell'a.s. 2024/25.

11 giugno 2025
Supporto ai percorsi di educazione cooperativa
Incontro di supervisione e supporto per i percorsi delle cooperative scolastiche nell'a.s. 2024/25.

settembre 2025
Educazione cooperativa e intelligenza artificiale: strumenti e strategie per la didattica
Tre moduli, tra loro indipendenti, per approfondire l'uso dell'intelligenza artificiale come strumento a sostegno della progettazione didattica, della promozione dell’inclusione, della valorizzazione delle differenze e facilitatrice del lavoro di gruppo.